Connect with us

Published

on

Il commercio mondiale di armi non conosce crisi e negli ultimi anni, pur in piena pandemia, ha visto aumentare il suo valore. I dati di riferimento sono quelli del libro annuale 2021 redatto da Sipri, Stockholm International Peace Research Institute e offrono risposte a domande più che mai attuali, come: quanto vale l’import/export di armi mondiale e quali sono i Paesi che comprano e vendono più armamenti?

Sul fronte della fornitura e degli acquisti globali di sistemi d’arma, spiega Money.it, il commercio internazionale rimane su livelli piuttosto elevati nel quinquennio calcolato da Sipri, 2016-2020.

I 5 principali Paesi esportatori di armamenti sono risultati Usa, Russia, Francia, Germania e Cina, che insieme hanno coperto la quota del 76% del volume totale delle esportazioni globali.

In totale, Canada, Usa e i Paesi europei con la Russia hanno esportato armi per l’86% dell’export globale di settore.

E l’Italia? Tra i dieci Stati che più hanno venduto armi c’è anche il Belpaese, come mostrato dalla classifica dei Paesi esportatori più importanti nel 2016-2020 (con percentuale della quota sul totale export):

1.Usa, 37%

2. Russia, 20%

3. Francia, 8,2%

4. Germania, 5,5%

5. Cina, 5,2%

6. Regno Unito, 3,3%

7. Spagna, 3,2%

8. Israele, 3,0%

9. Corea del Sud, 2,7%

10. Italia, 2,2%

Chi compra maggiormente armamenti? Le 10 nazioni che hanno acquistato più armi tra il 2016 e il 2020 sono state (con percentuale rispetto al totale delle importazioni):

1. Arabia Saudita, 11%

2. India, 9,5%

3. Egitto, 5,8%

4. Australia, 5,1%

5. Cina, 4,7%

6. Algeria, 4,3%

7. Corea del Sud, 4,3%

8. Qatar, 3,8%

9. Emirati Arabi Uniti, 3,0%

10.Pakistan, 2,7%

Il valore totale del commercio delle armi a livello mondiale è stato stimato di 118 miliardi di dollari nel 2019. Le 25 principali aziende mondiali che vendono armi e servizi militari hanno incassato 361 miliardi di dollari in quell’anno.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

Di Tendenza/Trending