Connect with us

Published

on

Come cambiano le detrazioni con l’assegno unico universale, in vigore dal 1 marzo 2022? La maggior parte delle detrazioni fiscali scompare o, più esattamente, viene assorbita dalla nuova misura. Alcune deduzioni e detrazioni però sono rimaste in vigore e sopravvivono ancora: chi ne ha diritto le trova in busta paga e può indicarle nella propria dichiarazione dei redditi.

In particolare, scrive laleggepertutti.it, restano valide le consuete detrazioni previste per il coniuge, per i figli (ma con un’importante distinzione in base alla loro età) e per gli altri familiari a carico, e non è stata eliminata la possibilità di detrarre fiscalmente le spese sostenute in loro favore, come quelle mediche e sanitarie, per l’istruzione o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico.

Detrazioni per coniuge e familiari a carico

Le detrazioni per il coniuge e per gli altri familiari a carico del contribuente (figli, genitori, fratelli, suoceri, generi e nuore: l’elenco è contenuto nell’art. 433 del Codice civile), purché non abbiano redditi propri superiori a 2.840,51 euro annui, si conservano e continueranno ad essere applicate mensilmente dal datore di lavoro, o dall’ente pensionistico, che opera in qualità di sostituto d’imposta. Il contribuente, quindi, le troverà ancora esposte nella busta paga o nel cedolino della pensione.

Con l’introduzione dell’assegno unico universale scompaiono, invece, le detrazioni per famiglie numerose (con almeno 4 figli) e le maggiorazioni per i figli di età inferiore ai 3 anni.

Le detrazioni per i figli a carico

Per i figli con meno di 21 anni di età, le detrazioni Irpef prima spettanti vengono assorbite, a partire da marzo 2022, dall’assegno unico universale, mentre per i primi due mesi del 2022 (gennaio e febbraio) sono ancora riconosciute, salvo il conguaglio di fine anno, da operare in base al reddito complessivo.

I genitori, però, potranno sempre dedurre o detrarre, riportandole nella dichiarazione annuale dei redditi, tutte le spese sostenute in favore dei figli fiscalmente a carico [1], ed anche beneficiare del regime fiscale agevolato sui beni e servizi del welfare aziendale [2]. Per maggiori dettagli leggi “Figli a carico: le agevolazioni fiscali“.

Detrazioni per figli over 21

Poiché l’assegno unico è riconosciuto solo per i figli fino a 21 anni, si conservano, e restano applicabili anche per il futuro, le detrazioni per i figli a carico dai 21 anni in su.

Ricordiamo che per questi figli, maggiorenni ma non ancora economicamente indipendenti, la detrazione fiscale è riconosciuta quando:
– hanno un’età compresa tra i 21 ed i 24 anni e il loro reddito annuo non supera i 4mila euro annui;
– hanno un’età superiore a 24 anni e un reddito annuo fino a 2.840, 51 euro.

Come cambiano le detrazioni fiscali nel 2022?

In sintesi, nell’anno 2022 a causa dell’introduzione dell’assegno unico ci sarà un doppio regime per le detrazioni fiscali, e precisamente:
– per il periodo dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022 vengono ancora riconosciute le detrazioni previste per i figli a carico, a prescindere dalla loro età, e non c’è ancora l’assegno unico, che entra in vigore il 1° marzo;
– dal 1° marzo 2022 in poi – così come per gli anni successivi – si applica esclusivamente l’assegno unico universale per i figli fino a 21 anni di età, e, viceversa, soltanto le detrazioni fiscali per i figli over 21 che non sono coperti dall’assegno.

Detrazioni per figli disabili

I suddetti limiti di età e di reddito non operano per i figli disabili [3]: in questo caso, l’assegno unico universale che viene loro riconosciuto si cumula con le detrazioni già previste.

Perciò, per i figli disabili di età pari o superiore a 21 anni, a partire dal marzo 2022 i genitori avranno diritto, congiuntamente, sia alla detrazione applicata dal datore di lavoro in busta paga sia all’assegno unico, come hanno confermato l’Agenzia delle Entrate [4] e l’Inps [5].

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Di Tendenza/Trending