
Elezioni Germania 2021, quali scenari si aprono dopo il voto dei tedeschi?
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Spd reclama la guida del governo dopo le proiezioni delle elezioni 2021 in Germania. La Cdu-Csu non alza bandiera bianca. Quali sono gli scenari possibili? Sulla base delle proiezioni, la Zdf ritiene che la coalizione che avrebbe il maggior numero di voti sarebbe quella cosiddetta ‘semaforo’, tra l’Spd (rosso), i liberali dell’Fdp (giallo) e i Verdi, per un totale di 428 seggi (la maggioranza sarebbe di 379).
Al secondo posto per un numero di seggi, 419, la coalizione Giamaica (dai colori della bandiera): Cdu-Csu (nero), Verdi e Fdp (giallo). Ci potrebbe poi essere una riedizione della Grosse Koalition rosso nera, che avrebbe 413 seggi, mentre non avrebbe i voti sufficienti la coalizione rosso-rosso-verde, tra Spd, Linke e Grunen.
“Con le attuali proiezioni c’è un mandato molto chiaro per formare un governo buono e pragmatico per la Germania”, ha detto il candidato canceliere della Spd, Olaf Scholz, che ha prospettato la formazione di una coalizione a tre partiti.
“Non sempre il partito con il maggior numero di voti ha finito per formare un governo”, ha detto a stretto giro Armin Laschet, presidente Cdu e candidato dell’Unione alla cancelleria. “Nessun partito è abbastanza forte da formare un governo da solo e dovremo trovare punti in comune”, ha aggiunto, alludendo alla formazione di un governo formato da tre partiti.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati