Connect with us

Published

on

Via la plastica dagli alberghi in Val di Pejo. Venti tra hotel e residence, due affittacamere, una casa vacanze e un campeggio aderiscono alla ‘fase 2’ del progetto Pejo Plastic Free. “L’80% ha già messo in atto le azioni richieste per essere in linea con i requisiti richiesti dal protocollo d’intesa. Due saranno in regola entro l’inizio della prossima stagione invernale e altre tre stanno gradualmente lavorando in questa direzione. Siamo quindi fiduciosi che, da qui a pochi mesi, i turisti che sceglieranno la Val di Pejo per le proprie vacanze saranno sicuri di alloggiare in ‘plastic free zone’ contribuendo così a ridurre il consumo di plastica”, spiega Fabio Sacco, direttore dell’Azienda per il Turismo della Val di Sole, capofila del progetto.


Il progetto fin dall’inizio prevedeva più step: il primo, nella stagione sciistica 2019-2020, aveva riguardato la società impianti, la scuola di sci e i rifugi della skiarea Pejo3000 e aveva portato all’eliminazione di bottiglie d’acqua e bibite in plastica, stoviglie monouso, cannucce e bustine di ketchup e maionese. Contestualmente era stata lanciata una campagna informativa rivolta agli sciatori per coinvolgerli nell’iniziativa, favorendo la limitazione dell’uso della plastica nelle loro azioni e a riportare i propri rifiuti a valle invece di disperderli in quota.

In appena 4 mesi di progetto, è stata risparmiata una tonnellata di plastica, pari a 6000 chili di CO2 non emessa. Una quantità che, per essere assorbita, avrebbe richiesto l’azione di 400 alberi per un anno intero. “Quei risultati – spiega Sacco – hanno aperto gli occhi a molti e ci hanno aiutato a comprendere quanto ognuno di noi può fare la differenza nella strada per ridurre l’impatto del settore turistico”.

Per poter ottenere il marchio “Plastic Free Zone” le strutture ricettive hanno dovuto sottoscrivere un preciso elenco di impegni, predisposto con l’ausilio della società di consulenza Territori Sostenibili, nel rispetto delle regole definite dagli standard internazionali Iso: definire un piano di azioni e di miglioramento con il supporto dell’Apt Val di Sole e del gruppo di lavoro, prediligere l’uso, ove possibile, di oggetti riutilizzabili, eliminare il monouso, sostituendo la plastica con materiali biodegradabili e compostabili, smaltibili con la raccolta dell’organico; sensibilizzare i propri ospiti sulla diminuzione dell’uso della plastica, sulla corretta gestione dei rifiuti, smaltimento e prevenzione della dispersione nell’ambiente durante il loro soggiorno.

Tutte queste azioni devono essere attuate entro un preciso lasso di tempo: “in particolare – spiega Sacco – al momento della sottoscrizione del protocollo le strutture aderenti devono eliminare piatti, posate, bicchieri e cannucce monouso in plastica. Devono inoltre ridurre del 50% (in peso o in numero di pezzi) gli altri prodotti in plastica, sostituendo inoltre il packaging con materiali compostabili. Tale quota dovrà poi essere ridotta di un ulteriore 20% entro il secondo anno. Dal terzo anno, è previsto di mantenere i livelli e una nuova verifica del piano”.

A tutto questo si aggiunge l’impegno a formare rapidamente il proprio personale interno (entro 30 giorni dalla firma dell’accordo) e a rendicontare periodicamente il proprio operato attraverso incontri specializzati a cadenza almeno annuale, partecipando inoltre agli incontri di formazione che saranno organizzati dall’Apt Val di Sole.

“Il comparto turistico è uno dei più danneggiati dalle chiusure causa Covid-19 e la tentazione di rimandare iniziative virtuose e lungimiranti come questa avrebbe potuto essere forse comprensibile – dice Luciano Rizzi, presidente dell’Apt Val di Sole – Qui da noi non è successo: il fatto che i nostri operatori abbiano deciso di non rimandare questa Fase 2 dimostra che quando un progetto è ben costruito e sono ben chiari gli obiettivi a medio e lungo termine, tutti accettano di fare la propria parte. L’amore per le nostre montagne e la consapevolezza che sono il nostro vero tesoro da tutelare al massimo sono state più forti di qualsiasi perplessità”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela


Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements


Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica


Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative


Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Di Tendenza/Trending