Connect with us

Published

on

Il gruppo Collis aderisce al progetto Pro.s.e.c.co del Consorzio Prosecco Doc, un’iniziativa che ha l’obiettivo di giungere alla sostenibilità della denominazione attraverso un modello di gestione studiato in collaborazione con università e centri di ricerca.

Un progetto che consentirà di raccogliere dati omogenei ed elaborarli, introducendo buone pratiche in vigna e in cantina capaci di incrementare la sostenibilità della denominazione. Rispetto all’obiettivo che si è dato il Consorzio di coinvolgere nel progetto il 60% della superficie di vigneti coltivati a Glera, il gruppo Collis contribuisce in maniera rilevante con la superficie dei propri soci destinata alla produzione di Prosecco.

Non si tratta solo di razionalizzare e ottimizzare le risorse utilizzate in campagna, non solo quindi sostenibilità ambientale ma transizione verso un nuovo modello di sviluppo che affronti questa sfida nelle tre declinazioni, ambientale, sociale ed economica. Adottando gli standard più avanzati di Equalitas, il modello individua un percorso che coinvolge l’intero processo produttivo, iniziando dalla vigna e passando per il rispetto della giustizia sociale e della equità economica.

Alla base del progetto un quaderno di campagna digitale che i soci utilizzeranno con il supporto dello staff agronomico di Collis, un’interfaccia che dialogherà con un software specifico gestito dal Consorzio del Prosecco Doc in cui confluiranno tutti i dati che saranno letti e restituiti nella giusta modalità per redigere il bilancio di sostenibilità.

L’adesione a Pro.s.e.c.co testimonia l’impegno del gruppo Collis per la sostenibilità, già assunto con l’adozione dei Protocolli di Difesa Integrata che riducono in maniera sensibile l’uso della chimica in agricoltura e che hanno portato il gruppo alla certificazione Sqnpi (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata) e Biologica.

Con l’adesione al Protocollo RRR (Riduci, Risparmia, Rispetta) del Consorzio di Tutela della Valpolicella e la collaborazione con progetti di ricerca dell’Università di Padova, dell’Università Cattolica di Piacenza, della Fondazione Mach e del Crea, si è ottenuto poi un netto miglioramento delle tecniche agronomiche seguendo anche la difesa integrata e l’ottimizzazione delle risorse idriche in vigna.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending