Connect with us

Published

on

Torna in Val di Pejo, dal 25 giugno al 4 luglio 2021, la Settimana dell’Acqua: una serie di incontri, eventi e soprattutto escursioni per entrare in contatto profondo con l’elemento chiave per la vita sulla Terra, comprenderne la profonda necessità e tutelarne la salvaguardia.


La Val di Pejo, valle laterale della Val di Sole, è il luogo naturale per una manifestazione che promuova la tutela e ricordi l’importanza dell’acqua. Dalle fonti ai ghiacciai, dai torrenti ai laghi, in questi luoghi tutto ruota intorno all’acqua. Per questo motivo, il Comune di Peio in collaborazione con l’Azienda per il Turismo della Val di Sole e il Consorzio Turistico Pejo 3000 organizza la nona edizione di Viviamo l’acqua.

Ricco il calendario di escursioni, una ogni giorno dei due weekend di inizio e fine evento. Si inizierà il 25/6 con una piacevole passeggiata lungo il Noce, per scoprire i segreti delle fonti della Valle. Il 26/6 sarà la volta di un lungo itinerario che condurrà agli antichi masi di montagna, attraverso la Val del Mare. Al ritorno si camminerà lungo le sponde del Noce Bianco. Escursione per l’intera giornata anche domenica 27, sul Lago Pian Palù fino a raggiungere le praterie di alta quota.

Nel fine settimana successivo, l’escursione del venerdì, 2 luglio, prevede un tranquillo itinerario alla scoperta degli ecosistemi alpini fino alla preziosa torbiera di Covel, riserva della Biosfera Unesco. Grande appuntamento il sabato a Pejo 3000, dove il Coro di voci bianche dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano e gli artisti del Collettivo Op faranno dialogare natura, arte, musica e tecnologia in un’opera davvero originale, con il progetto Uno di Un Milione. Il concerto sarà anche occasione per inaugurare la scultura sonora a Peio3000.

Domenica 4 luglio gran finale con una camminata meditativa nel bosco a piedi nudi, con sosta alla cascata e immersione nel ruscello con esercizi guidati di fluidità ed elasticità e il convegno con l’idrogeologo Paolo Busdraghi, consulente del Comune e delle Terme di Pejo, sull’origine e le caratteristiche dell’acqua. Alle escursioni saranno affiancati piacevoli eventi e momenti di incontro nell’arco dell’intera settimana.

“L’acqua è vita e per un territorio come il nostro lo è ancora di più – spiega Alberto Pretti, sindaco di Peio – Ogni attività, estiva ed invernale, turistica e civile, è strettamente legata all’acqua, fin dall’antichità. Per questo riteniamo che comunità come la nostra abbiano non solo il motivo, ma anche il dovere di mettere in campo ogni energia per tutelare, insieme all’acqua, le nostre montagne e l’intero pianeta. Questi eventi, peraltro, hanno anche l’obiettivo di accrescere la sensibilità per la riduzione degli impatti ambientali tra i turisti che ci onorano della loro presenza. La sfida in favore delle risorse naturali si vince solo tutti insieme”.

Il programma completo degli incontri e delle altre iniziative inserite nell’ambito della Settimana dell’acqua è disponibile sul sito internet visitvaldipejo.it. Le iniziative sono realizzate dal Comune di Peio, Apt Val di Sole, Consorzio turistico Pejo3000, Terme di Pejo in collaborazione con il Parco nazionale dello Stelvio Trentino e le associazioni del territorio.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima


Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health


New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone


Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale


La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco


La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco


I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue


Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale


Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Di Tendenza/Trending