Connect with us

Published

on

Il Ciclone della Colomba porta maltempo e incertezza per le festività pasquali di Pasqua e Pasquetta

L’Italia è attualmente sotto l’influenza del Ciclone della Colomba, che porta con sé maltempo e incertezza per le festività pasquali di Pasqua e Pasquetta. Secondo le previsioni espresse da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, da martedì a giovedì mattina si prevede un’intensa attività del ciclone.

Il passaggio del Ciclone della Colomba, confermato dai modelli meteorologici, comporterà due impulsi principali: un fronte caldo che porterà precipitazioni moderate su gran parte del territorio fino a stasera, seguito da un fronte freddo più intenso che attraverserà l’Italia da Ovest verso Est tra mercoledì e giovedì mattina.

Le prossime ore vedranno piogge diffuse e possibili nevicate sulle Alpi fino a quote basse, intorno ai 900 metri, a causa del calo delle temperature associate alla Domenica delle Palme. I venti saranno in rinforzo, soprattutto di Scirocco, mantenendo temperature elevate, soprattutto al Sud, con valori oltre i 25°C.

Mercoledì, il fronte freddo del Ciclone della Colomba causerà temporali e locali grandinate, con nevicate sulle Alpi oltre i 1100-1200 metri. Ci sarà un generale calo termico e i venti saranno ancora burrascosi.

Giovedì mattina il ciclone si allontanerà verso l’Ucraina, portando ampie schiarite. Tuttavia, il contesto rimarrà variabile, soprattutto tra Liguria, Toscana e settori alpini e prealpini, mentre le temperature inizieranno a salire.

Le previsioni per il Venerdì Santo indicano un miglioramento del tempo, mentre sabato si prevedono temporali solo al nordovest, con sole altrove. Tuttavia, per Pasqua e Pasquetta permangono molte incertezze: le temperature saranno molto calde al Sud, mentre al Nord potrebbero verificarsi acquazzoni per la Santa Pasqua e al Centro-Nord per la Pasquetta.

Le incertezze ruotano attorno alla posizione della perturbazione spagnola, che potrebbe portare temporali solo al Nord con una posizione più occidentale o coinvolgere gran parte del Centro-Nord con uno spostamento verso Est. Pasquetta sembra segnata dall’instabilità, con possibili piogge soprattutto al Centro-Nord.

Dettagli

Martedì 26: Al nord: cielo coperto con pioggia e neve sulle Alpi. Al centro: spiccatamente instabile con precipitazioni sparse. Al sud: piogge sparse.

Mercoledì 27: Al nord: maltempo, specie al mattino, migliora entro sera. Al centro: rovesci e temporali sparsi (anche forti) alternati a schiarite. Al sud: peggiora fortemente nel pomeriggio.

Giovedì 28: Al nord: instabile. Al centro: a tratti instabile. Al sud: miglioramento.

Tendenza: venerdì e sabato con più sole. Santa Pasqua instabile al Nord e (forse) parte del Centro, molto caldo e bello al Sud; Pasquetta con temporali dal Nordovest verso il Nordest e Toscana.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending