Cartelle fiscali, stop fino al 31 maggio

Cartelle esattoriali ‘congelate’ al 31 maggio. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di definizione il provvedimento normativo che differirà il termine di sospensione delle attività di riscossione, fissato ora al 30 aprile 2021. Il Mef sottolinea che la sospensione, introdotta a partire dall’8 marzo 2020 dall’art. 68 del decreto-legge Cura Italia, riguarda tutti i versamenti derivanti dalle cartelle di pagamento, dagli avvisi di addebito e da quelli di accertamento esecutivi, affidati all’agente della riscossione, nonché l’invio di nuove cartelle e la possibilità per l’Agenzia di avviare procedure cautelari o esecutive di riscossione, come fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti.
“Restano sospese, inoltre, le verifiche di inadempienza che le pubbliche amministrazioni e le società a prevalente partecipazione pubblica devono effettuare, ai sensi dell’art. 48 bis del DPR 602/1973, prima di disporre pagamenti di importo superiore a cinquemila euro” precisa il Mef.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News22 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News22 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
In Evidenza21 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
-
News17 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva


