“La transumanza guarda al futuro, esperienza da offrire”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una “storia che guarda al futuro” e che può diventare “un’esperienza da offrire ai turisti”. Così Loredana Capone, presidente del consiglio regionale della Puglia, in occasione della firma dell’accordo di partenariato “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”, iniziativa nell’ambito del progetto Parcovie 2030 all’interno del programma Terre Rurali d’Europa della programmazione europea Agenda 2030.
“Sono tanti i turisti che si vogliono muovere per ragioni di esplorazione della natura; il turismo verde è cresciuto ed è crescita la sensibilità verso l’ambiente, e la scoperta delle aree naturalistiche è sempre più diffusa. L’Unesco – continua Capone – ha colto anche questo quando ha inserito la pratica di questi cammini all’interno della lista del patrimonio culturale immateriale, riconoscendone il valore universale. E noi abbiamo molto da raccontare. Questo accordo può ulteriormente sancire questo bellissimo rapporto tra le nostre regioni che fa dell’Italia un’Italia unita”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections