Connect with us

News

Polizia: truffa nella compravendita di auto di lusso, 11 arresti – VIDEO

Vendevano auto di particolare valore a prezzi molto vantaggiosi senza poi consegnarle agli acquirenti

Al termine dell’indagine della Polizia stradale di Rovigo e Vicenza, denominata “Viralcars”, sono state arrestate undici persone, dieci delle quali sono finite in carcere e una ai domiciliari, mentre altre due sono state interdette all’esercizio di attività d’impresa; sequestrati anche 13 conti correnti e beni per oltre 700mila euro. Gli arresti sono stati effettuati a Pordenone, Padova, Treviso, Venezia, Piacenza e Pescara.

In totale sono 18 le persone indagate perché coinvolte nelle truffe legate alla compravendita di autovetture. Decine le vittime dei raggiri con ingenti danni economici stimati superiori a 600mila euro.

L’associazione criminale ha sfruttato a proprio vantaggio il periodo di lockdown imposto dalla pandemia, operando attraverso Internet, senza che gli acquirenti potessero approfondire le verifiche sui veicoli a cui erano interessati.

Alle auto, fittiziamente messe in vendita e già immatricolate in Italia, erano state tolte le targhe e cancellati i numeri di telaio riportati nelle diverse parti visibili del veicolo. Grazie poi alla pubblicizzazione su diversi siti Internet, il gruppo criminale ha potuto truffare persone di più regioni del nord e del centro Italia.

L’attività investigativa è iniziata dopo un anomalo tentativo di immatricolazione di due auto, segnalato della motorizzazione civile di Rovigo. I successivi accertamenti portavano la Polizia stradale ad un controllo di una concessionaria auto di Occhiobello (Rovigo). L’esercizio commerciale, poi risultato intestato ad un prestanome, nei giorni immediatamente successivi chiudeva, svuotando i locali.

Dopo questo episodio i criminali non hanno interrotto la loro attività truffaldina, continuando a vendere all’estero auto acquisite da società di noleggio o in leasing, danneggiando così le ditte del settore.

In caso di acquisto di un’auto, la Polizia stradale consiglia di usare molta cautela, soprattutto in caso di veicoli proposti a prezzi troppo vantaggiosi rispetto al valore di mercato.

In particolare la Stradale suggerisce di visionare sempre il numero di telaio per poter fare le opportune verifiche e di pagare attraverso bonifico bancario, nel quale la causale dovrà contenere, oltre l’indicazione di saldo autovettura, numero di targa e di telaio, anche la dicitura “salvo diritto di recesso” in modo tale che la banca versi al venditore il denaro solo una volta trascorsi i 14 giorni nei quali è ammesso il ripensamento da parte del compratore.

LE ULTIME NOTIZIE

Usa, Senato approva legge per aumentare tetto debito: Biden firma misura


Il Senato ha approvato, con un voto nel cuore della notte, la legge per l'aumento del limite del debito, consentendo...
Read More
Usa, Senato approva legge per aumentare tetto debito: Biden firma misura

Meteo: temporali e temperature basse durante il Ponte del 2 giugno


Anche in questo lungo weekend del 2 giugno si verificheranno temporali, con temperature decisamente più basse rispetto all'anno scorso: nel...
Read More
Meteo: temporali e temperature basse durante il Ponte del 2 giugno

2 giugno, Celebrazioni per il 77º anniversario della Festa della Repubblica


Oggi, in occasione del 77º anniversario della Festa della Repubblica, si terranno varie celebrazioni a Roma. La giornata avrà inizio...
Read More
2 giugno, Celebrazioni per il 77º anniversario della Festa della Repubblica

Naufragio Cutro: prime iscrizioni nel registro degli indagati e perquisizioni


La procura della Repubblica di Crotone ha iscritto i primi nomi nel registro degli indagati in relazione al naufragio avvenuto...
Read More
Naufragio Cutro: prime iscrizioni nel registro degli indagati e perquisizioni

Principe Harry e Meghan: inizia il gossip su eventuale divorzio


Secondo i media inglesi, le voci di separazione tra il principe Harry e Meghan Markle stanno diventando sempre più insistenti....
Read More
Principe Harry e Meghan: inizia il gossip su eventuale divorzio

Prof accoltellata ad Abbiategrasso, custodia cautelare in carcere per 16enne


E' stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti del minorenne accusato di aver ferito con un coltello l'insegnante...
Read More
Prof accoltellata ad Abbiategrasso, custodia cautelare in carcere per 16enne

ESG, le aziende italiane sempre più attente al reporting


Il barometro C-suite 2023 di Mazars, gruppo specializzato in servizi di audit, tax e advisory, ha rivelato un significativo ottimismo...
Read More

Roma, San Basilio: poliziotta uccisa, caso di omicidio-suicidio


Sarebbe un caso di omicidio-suicidio dovuto a motivi passionali, a quanto apprende l'Adnkronos, il delitto della poliziotta uccisa oggi a...
Read More
Roma, San Basilio: poliziotta uccisa, caso di omicidio-suicidio

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza