
GPS A061. Punteggio Titolo di Accesso. Gli Uffici Scolastici applicano normativa in maniera errata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Con le nuove Graduatorie Provinciali Supplenze, GPS è stato introdotto un nuovo meccanismo di attribuzione punteggi.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali Supplenze GPS 2020/2022, è l’Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020.
AL TITOLO DI ACCESSO alla classe di concorso A061(Tecnologie e Tecniche delle Comunicazioni Multimediali), come dettato dall’OM n. 60 del 10 luglio 2020 nell’allegata tabella A/4 ‘Tabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di II fascia per le supplenze del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado’ :
- Al Titolo di studio che costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso secondo la normativa vigente, tabella A DM 259/2017 si attribuisce 12,00 punti più 0,50 punti per ogni voto di Laurea pari o superiore a 77/110;
- il titolo di accesso sia costituito dal possesso di una qualifica o titoli professionali, purché congiunto a un titolo di studio; sono attribuiti solo 12,00 punti.
Resta invece valido, come titolo di accesso alla cdc A061 (Tecnologie e Tecniche delle Comunicazioni Multimediali), l’accertamento titoli professionali congiunto al possesso di LM/LS qualsiasi.
Sta accedendo però, che diversi Uffici Scolastici competenti territorialmente per una determinata provincia, gli AMBITI TERRITORIALI, come quello di Napoli e di Caserta ma anche di altre città, stanno applicando la normativa in maniera errata.
Poiché l’accertamento titoli professionali costituisce il requisito fondamentale discriminante per l’accesso alla classe di concorso A061 (Tecnologie e Tecniche delle Comunicazioni Multimediali), non si può accedere al questa cdc solo con la Laurea a meno che non è tra quelle indicate specificamente nella tabella A DM 259/2017; le disposizioni dell’Allegato A sono perentorie e non possono essere derogate.
L’idoneità all’insegnamento che è rilasciata dall’USR, territorialmente competente, per la classe di concorso A-61 Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali costituisce, accanto alla laurea, la condizione specifica richiesta dalla normativa l’Allegato A DM n. 259/2017 per poter accedere alla classe di concorso A061.
L’accertamento titoli è il requisito specifico, la Laurea è il requisito Congiunto.
Chi sostiene il contrario è in errore.
La normativa è vigente ed è chiara, ma sono non pochi i tentativi di privarla di legittimità e validità per rendere non accettabile specie il meccanismo di attribuzione punteggio al titolo di accesso alla cdc A061 e giustificare cosi, ogni azione contraria finora invece, attuata.
L’errata applicazione della normativa, cosi come stanno facendo gli Ambiti Territoriali e i Dirigenti Scolastici delle singole scuole, attribuisce punteggi in eccesso al titolo di accesso A061 e in contrasto con la normativa. Come conseguenza diretta, numerosi aspiranti A061, stanno scalando posizioni in graduatoria GPS, vedendosi aumentare anche le possibilità di conseguire nomine a Td A061 a danno di altri aspiranti scavalcati in Graduatoria.
Di seguito uno specchietto illustrativo della normativa:
specchietto normativa attribuzione punteggio titolo accesso A061
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.