Connect with us

Published

on

Sono 19.749 i contagi da coronavirus in Italia oggi, martedì 9 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 376 morti.

I DATI REGIONE PER REGIONE

Emilia Romagna – Sono 2.429 i nuovi contagi in Emilia Romagna. Registrati inoltre altri 44 morti. 43.575 i tamponi fatti, per una media di positivi sui test del 5,5%. Bologna da sola conta il 50% dei nuovi contagi e dei nuovi morti. Il bilancio lo fa l’assessore alle Politiche della salute, Raffaele Donini, con un’informativa in Assemblea legislativa che delinea anche la situazione critica negli ospedali: “I ricoveri sono aumentati – spiega – altri 21 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva e +84 quelli nei reparti Covid”. In tutto, i malati di Covid attuali sono 57.018, con un età media di 41 anni.

Marche – Sono 423 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi nelle Marche. Il Servizio Sanità della Regione, nel bollettino quotidiano, fa sapere che sono stati testati 6041 tamponi: 3983 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2115 nello screening con percorso Antigenico) e 2058 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).

Toscana – Sono 1.001 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 21 decessi. Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 166.452 i casi di positività al coronavirus. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.424 (48 in più rispetto a ieri, più 3,5%), 209 in terapia intensiva (7 in più rispetto a ieri, più 3,5%). Sono 4.837 i deceduti dall’inizio dell’epidemia.

Veneto – Sono 1.608 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, martedì 9 marzo. Registrati inoltre altri 29 morti. A fare il punto sui nuovi casi nella Regione è il governatore Luca Zaia. “In Veneto oggi abbiamo registrato 1.608 nuovi positivi con un’incidenza del 3,71% e, purtroppo, altri 29 decessi per un totale di oltre 10mila vittime dall’inizio dell’epidemia”, ha spiegato nel corso del punto stampa.

Basilicata – Sono 186 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata. Registrato inoltre un altro morto. 2.012 i tamponi molecolari registrati ieri nella regione. I lucani guariti o negativizzati sono 56, di cui 25 a Potenza. Nel bollettino di oggi i Comuni con più casi di nuovi contagi sono Matera (39), Francavilla in Sinni (19), Teana (19), Potenza (13), Rionero in Vulture (11).

Valle d’Aosta – Sono otto i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino reso noto oggi. Nessun nuovo decesso da ieri. Da inizio pandemia i casi positivi sono 8159, i casi positivi attuali 195, 6 in meno rispetto a ieri, di cui 9 ricoverati in ospedale, 2 in terapia intensiva, e 184 in isolamento domiciliare. I guariti sono 7547, 14 in più rispetto a ieri. I decessi complessivi da inizio emergenza sono 417.

Abruzzo – Sono 187 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo. Registrati inoltre altri 12 morti. Sono complessivamente 57.954 i casi positivi al Covid 19 registrati nella Regione dall’inizio dell’emergenza.

Friuli Venezia Giulia – Sono 351 i nuovi contagi da Coronavirus in Friuli Venezia Giulia. Da ieri sono stati registrati altri 14 morti. Da ieri sono stati fatti 6.183 tamponi molecolari. La percentuale di positività è del 5,67%. I ricoveri nelle terapie intensive sono 60, mentre quelli in altri reparti risultano essere 478. Da inizio pandemia i decessi sono stati 2.943.

Campania – Sono 2.709 i nuovi contagi di Coronavirus in Campania, regione in zona rossa. Secondo il bollettino di oggi, 9 marzo, nelle ultime 24 ore ci sono stati altri 45 morti causati dal Covid. I tamponi del giorno sono 23.591, di cui 5.093 antigenici. La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi processati è pari all’11,48%. Il totale dei positivi registrati dall’inizio dell’emergenza coronavirus in Campania è 289.574 (di cui 8.978 antigenici), i tamponi complessivamente analizzati sono 3.126.088 (di cui 143.233 antigenici). Dei 45 nuovi decessi, 36 sono avvenuti nelle ultime 48 ore e 9 in precedenza ma registrati ieri. Il totale dei decessi in Campania da inizio pandemia sale a 4.550. Sono 1.338 i nuovi guariti: il totale dei guariti è 193.791. In Campania sono 144 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 1.444 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

Calabria – Sono 149 i nuovi contagi di Coronavirus in Calabria. Si registrano altri 3 morti nelle ultime 24 ore. In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 570.477 soggetti per un totale di tamponi eseguiti di 605.274. Le persone risultate positive al Covid 19 sono in tutto 39.608. I dati di oggi fanno inoltre registrare 3 pazienti in più in terapia intensiva e altri 161 guariti/dimessi. I casi confermati oggi sono così distribuiti sul territorio: Cosenza 22, Catanzaro 9, Crotone 52, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 55.

Puglia – Sono 1.286 i nuovi casi positivi al Covid-19 oggi 9 marzo in Puglia a fronte di 10.732 test effettuati. Secondo il bollettino quotidiano ci sono anche 39 nuovi decessi.

Sardegna – Sono 146 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi, martedì 9 marzo. Registrati inoltre altri 3 morti. I tamponi in più eseguiti sono stati 3.472 con un tasso di positività del 4%. Sono 185 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale (-5), mentre restano 24 i pazienti in terapia intensiva.

Lazio – Sono 1.431 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 28 morti e 753 guariti.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending