Connect with us

Published

on

Sono 21.315 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 14 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri, registrati altri 264 morti che portano il totale a 102.145 dall’inizio dell’epidemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 273.966 tamponi, l’indice di positività è al 7,7%. In aumento i pazienti ricoverati in terapia intensiva, sono oltre 3.000.

I dati regione per regione

LIGURIA – Sono 321 i nuovi contagi da Coronavirus in Liguria secondo il bollettino di oggi, 14 marzo. Da ieri sono stati registrati altri 8 morti. Sono stati 3456 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore. In tutto sono 598 i pazienti ospedalizzati nelle strutture della Regione, 22 più di ieri, dei quali 64 sono ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Ad oggi in isolamento domiciliare si trovano 5.666 persone.

LOMBARDIA – Sono 4.334 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 61 morti. I guariti e dimessi sono stati 1.279. La città con un aumento maggiore di nuovi casi è stata Milano, dove se ne contano 1.231 da ieri, seguita da Brescia con 1.048, Monza e Brianza a 517 e Mantova a 286.

LAZIO – Sono 1.812 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 14 marzo, secondo i dati del bollettino diffuso dalla regione. Da ieri si registrano altri 10 morti. A Roma, segnalati 900 casi. “Oggi su oltre 16mila tamponi nel Lazio (-986) e oltre 22 mila antigenici per un totale oltre di 38 mila test, si registrano 1.812 casi positivi (-186), 10 i decessi (-9) e +720 i guariti. Diminuiscono i casi e i decessi, mentre aumentano i ricoveri e sono stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4%”, dice l’assessore alla Salute, Alessio D’Amato.

PUGLIA – Sono 1.542 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 14 marzo, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri si registrano altri 9 morti. I nuovi casi, su 8.951 tamponi analizzati, sono così suddivisi: 687 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 94 nella provincia Bat, 238 in provincia di Foggia, 173 in provincia di Lecce, 215 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota. I pazienti ricoverati sono 1.632

EMILIA ROMAGNA – Sono 3.023 i i nuovi casi di covid in Emilia Romagna, secondo i dati diffusi dalla regione, su un totale di 24.909 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sui tamponi fatti da ieri è del 12,1%, come sempre nei festivi non indicativa della tendenza generale a causa del minor numero di tamponi fatti. I decessi nelle ultime 24 ore sono 51.

VALLE D’AOSTA – Nessun decesso e 34 nuovi contagi da coronavirus in Valle d’Aosta oggi. I casi positivi attuali sono 302,+ 30 rispetto a ieri, di cui 14 ricoverati in ospedale, due in terapia intensiva, e 286 in isolamento domiciliare.

TOSCANA – Sono 1.305 i nuovi contagi di Coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 14 marzo. Da ieri vengono registrati altri 19 morti. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.305 su 21.240 test di cui 15.579 tamponi molecolari e 5.661 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,14% (11,9% sulle prime diagnosi)”, fa sapere il governatore Eugenio Giani nel suo post su Facebook.

MARCHE -Sono 616 i nuovi contagi di Coronavirus nelle Marche secondo i dati del bollettino di oggi, 14 marzo. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.998 tamponi: 3.628 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.481 nello screening con percorso Antigenico) e 2.370 nel percorso guariti. Il rapporto positivi/testati è pari al 12%.

CAMPANIA – Sono 2.449 i nuovi casi di coronavirus in Campania. Sono segnalati altri 29 morti. I contagi sono stati individuati su 22.326 tamponi. La percentuale di test positivi è pari al 10,96%. Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza coronavirus è 303.622 (di cui 10.706 antigenici), i tamponi complessivamente esaminati sono 3.251.075 (di cui 163.013 antigenici).

ABRUZZO – 323 casi nelle ultime 24 ore. Da ieri sono stati registrati altri 7 morti, che hanno portato il totale a 1.901 dall’inizio dell’epidemia di covid-19 nella regione.

BASILICATA – Sono 114 i nuovi casi positivi al Sars Cov-2, di cui 103 riguardanti residenti, su un totale di 1.265 tamponi molecolari registrati nelle ultime 24 ore in Basilicata. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino. E’ deceduta una persona di Potenza. I lucani guariti o negativizzati sono 42. Un focolaio si è registrato nel reparto di medicina interna dell’ospedale San Carlo di Potenza, dove sono 17 i positivi tra i pazienti ricoverati, isolati nella stessa unità operativa.

VENETO – Sono 1.587 i nuovi contagi da Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 8 morti. I dimessi e guariti sono stati 635. Il maggior numero di nuovi casi si è registrato a Padova a 291, seguita da Verona a 284 e Venezia 279. Da lunedì il Veneto diventa zona rossa.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 604 i nuovi contagi da Coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 10 morti. I dimessi e guariti sono stati 428. La provincia con il maggior numero di nuovi casi è Udine a 331, seguita da Trieste a 95, Gorizia a 94 e Pordenone a 75.

SARDEGNA – Sono 118 i nuovi casi di coronavirus in Sardegna. Da ieri non è stato registrato alcun decesso. I morti dall’inizio dell’epidemia di covid-19 nella regione sono 1.195.

SICILIA – Sono 613 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 13 morti. I dimessi e guariti sono stati 413. La provincia con il maggior numero di nuovi casi è quella di Palermo a 220, seguita da Catania a 124 e da Agrigento a 65.

CALABRIA – Sono 300 i nuovi contagi da Coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 8 morti. Ad oggi sono stati fatti 619.309 tamponi nella Regione. In calo di due unità l’occupazione delle terapie intensive. I dimessi o guariti sono stati 146 nelle ultime 24 ore. Tra le province il maggior numero di nuovi casi si è registrato a Cosenza che ne ha avuti 115 in più da ieri, seguita da Catanzaro a 74, Reggio Calabria a 52, Crotone a 47 e Vibo Valentia a 12.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti


Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals


Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento


Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo


Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta


Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame


la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Di Tendenza/Trending