
Covid: da 5 marzo Udine e Gorizia zona arancione scuro
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Udine e Gorizia zona arancione scuro da venerdì 5 marzo, giallo rafforzato per Trieste e Pordenone e chiusura delle scuole medie e superiori. Sono alcune delle misure contenute nell’ordinanza anti Covid che si appresta a firmare il presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.
“Abbiamo deciso di prendere delle misure di restrizione a livello regionale per quanto riguarda le scuole. L’ordinanza che firmerò oggi partirà lunedì e prevede la didattica a distanza per gli studenti delle medie e superiori e per le università. Riguarda tutto il Friuli Venezia Giulia” dove si registra un aumento “importante” dei casi Covid, “l’aumento purtroppo lo vediamo in tutta la regione in cui cerchiamo tutelare la popolazione scolastica e le famiglie”, ha spiegato Fedriga nel corso di un punto stampa sulle nuove misure da adottare in Regione.
“Per quanto riguarda le province maggiormente colpite che sono Udine e Gorizia, a partire da venerdì 5 marzo passeranno in ‘zona arancione'”, ha aggiunto Fedriga. L’ordinanza, che comprende le misure, durerà 15 giorni. “Entriamo all’interno di un percorso che vede un giallo rafforzato per due province, Trieste e Pordenone, e arancione rafforzato per le province Udine e Gorizia”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News18 ore ago
Vasto incendio a Fiumicino: fiamme in un deposito vicino al centro commerciale Da Vinci
-
International-News20 ore ago
Trump meets Netanyahu and prepares to tighten tariffs. Anticipation for trip to Texas and criticism of Musk
-
International-News19 ore ago
Australia, poisonous mushrooms at dinner: convicted of triple murder
-
Meteo18 ore ago
Temporali violenti al Centro-Nord: l’anticiclone africano indebolito da un fronte freddo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.