
Vaccino Sputnik: Galli, “Dati incoraggianti, spero tempi brevi Ema”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nella lotta al Coronavirus, in Europa si attendono risposte in merito a Sputnik. “Sul vaccino russo i dati su ‘Lancet’ sono favorevoli. Trovo che la decisione di utilizzare un doppio vettore per le due dosi sia una posizione originale dei ricercatori russi. E’ un approccio interessante, che è stato utilizzato in studi collaborativi anche con AstraZeneca. I risultati sono assolutamente incoraggianti e importanti” ha affermato Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco e dell’università Statale di Milano, ospite della tavola rotonda online ‘Evoluzione della pandemia, vaccino russo Sputnik V, sue caratteristiche e prospettive di utilizzo’, promosso dal Forum di dialogo Italo-Russo. “Come si potrà usare al di fuori della Russia? Mi auguro che le difficoltà, che sono state poste sui processi autorizzativi da parte di Ema, siano facilmente risolte in tempi brevi“.
“Da noi in Italia c’è una terza ondata e serve un uso estensivo e valido della vaccinazione e credo che il contributo di ogni vaccino, in questo caso lo Sputnik, è sicuramente un’arma in più che ci farebbe comodo”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News22 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente