Connect with us

Published

on

Nelle terapie intensive italiane la situazione è peggiore rispetto alla prima ondata” di coronavirus. “Questo non solo perché sono di più le Regioni in affanno. Nella prima fase della pandemia il dramma ha riguardato Regioni che partivano da un’organizzazione di prima classe, ora sono coinvolte aree più sfortunate per quanto riguarda il numero degli operatori sanitari disponibili. E non tutte le direzioni aziendali sono altrettanto rapide e pronte nel prendere decisioni”. A tracciare il quadro all’Adnkronos Salute è Flavia Petrini, presidente della Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) e componente del Comitato tecnico-scientifico, che commenta i dati delle terapie intensive italiane, con 9 Regioni al di sopra della soglia critica di occupazione del 30%.

Le terapie intensive in situazione critica in questa fase, ribadisce Petrini, “sono diffuse in zone meno attrezzate e con livelli organizzativi sulle reti delle terapie intensive che già erano in affanno prima della pandemia. Con la velocità con la quale si sta diffondendo il contagio la preoccupazione è elevata”, aggiunge Petrini. Anche la possibilità per gli anestesisti rianimatori di andare a supporto di un reparto all’interno della stessa Regione “è più difficile nelle Regioni dove per caratteristiche geografiche o per la carenza di infrastrutture, come accade in molte aree del Sud, spostarsi è complicato e anche per i professionisti aiutarsi l’uno con l’altro diventa quasi impossibile”.

La proposta della Siaarti è valutare meglio, in tempo reale, la situazione delle terapie intensive in Italia considerando i livelli critici non solo in base all’occupazione dei posti letto ma anche rispetto alla gravità dei pazienti e le conseguenti necessità assistenziali. Tutto grazie a un pacchetto di dati, un ‘cruscotto’, in grado di fornire una fotografia in tempo reale, insieme alla previsione della durata dei ricoveri: informazioni di grande importanza in pandemia. La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, come spiega all’Adnkronos Salute la presidente Flavia Petrini, ha già inviato il progetto alle istituzioni sanitarie.

“L’ideale per tenere sotto controllo a livello nazionale e in modo omogeneo la situazione delle terapie intensive – precisa Petrini – sarebbe proprio avere un ‘cruscotto’, come succede in Germania. Attualmente la soglia critica è dichiarata dalle direzioni delle aziende sanitarie che indicano, però, solo quanti letti sono occupati, non ci sono elementi clinici, non ci sono sfumature. Può accadere, per esempio, che una terapia intensiva abbia meno pazienti di un’altra ma con complessità maggiori da gestire, una situazione che, nella realtà, è di maggiore criticità ma non emerge”.

La Siaarti “vuole contribuire, insieme alle istituzioni, a creare uno strumento più ‘sensibile’, che superi anche il problema dei sistemi di rendicontazione differenti da parte delle Regioni e che possa, finita l’emergenza, rimanere ‘strutturale'”, dice Petrini. Il cruscotto dovrà contenere “indicatori precisi sull’andamento clinico dei pazienti che significa anche che tipo di impegno del personale si rende necessario oltre a permettere proiezioni di durata della degenza”, conclude.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending