
Caldo africano sull’Italia, picchi oltre i 42 gradi al Sud e sulle Isole
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Al via la terza ondata rovente dell’estate: rischio record in Sicilia. Temporali intensi su Alpi e Prealpi
La terza ondata di caldo africano investe da oggi, domenica 20 luglio, l’Italia, portando temperature estreme soprattutto nelle regioni del Sud e sulle Isole Maggiori. Lo conferma il meteorologo Mattia Gussoni de IlMeteo.it, che segnala anche il rischio di forti temporali con grandine su Alpi e Prealpi.
A partire da lunedì 21 luglio è attesa una vera e propria impennata termica: in Sardegna, Sicilia, Puglia e Calabria si supereranno i 42 gradi. In Sicilia, in particolare, si potrebbe sfiorare o addirittura superare il record europeo registrato nel 2021, quando si toccarono i 48,8°C.
Il caldo, di origine nordafricana, dovrebbe durare fino a mercoledì. Poi, secondo le previsioni, una perturbazione in arrivo dal Nord Europa potrebbe portare temporali sulle regioni settentrionali e un graduale calo delle temperature su tutta la Penisola.
Intanto, il bollettino del Ministero della Salute segnala per oggi sei città con bollino arancione: Bari, Cagliari, Campobasso, Palermo, Perugia e Roma. In undici capoluoghi, tra cui Catania, Firenze, Messina e Reggio Calabria, è stato emesso l’allerta gialla.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati