Connect with us

Published

on

Torna l’inverno nel weekend di sabato 20 e domenica 21 marzo. L’irruzione di venti gelidi di origine artico-polare darà vita a due vortici ciclonici che attueranno un doppio attacco perturbato soprattutto al Centro-Sud.

Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che venerdì un primo centro di bassa pressione si posizionerà tra la Sardegna e il Mar Tirreno facendo peggiorare il tempo entro sera su parte del Centro e al Sud con rovesci a tratti temporaleschi e nevicate a quote collinari (6-800 metri). Il Nord sarà escluso da questo peggioramento e soltanto sull’arco alpino di potranno avere delle nevicate fino in valle. Sabato il vortice comincerà a spostarsi verso levante calamitando aria via via più fredda che entrerà con prepotenza dalla Porta della Bora.

Mentre al Nord avremo nubi sparse con occasionali e improvvisi brevi rovesci, al Centro-Sud l’instabilità la farà da padrona ancora con rovesci diffusi a carattere sparso e nevicate a quote di collina (fin sopra i 400 metri in serata sui versanti adriatici). Ma non è finita. Domenica, i venti forti e freddi da Nord/Nordest raggiungeranno addirittura l’Africa. Un ciclone dalla Tunisia verrà rinvigorito dall’afflusso gelido e risalirà verso il Meridione. Piogge e temporali a tratti forti potranno colpire la Sicilia, mentre precipitazioni diffuse e intense colpiranno il resto del Sud e le regioni adriatiche centrali fino alla Romagna. L’ulteriore apporto di aria fredda che soffierà con maggior intensità su gran parte d’Italia farà crollare la quota della neve che scenderà, anche sotto forma di bufera, fin sopra i 4-500 metri in Sardegna, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. Tempo soleggiato invece al Nord, ma ventoso.

Le previsioni

Giovedì 18. Al nord: un po’ instabile in Emilia Romagna e sull’arco alpino, nevischio a bassa quota. Al centro: tempo spiccatamente instabile con precipitazioni sparse, nevose in collina. Al sud: peggiora dalla Sicilia verso Calabria e Appennini, neve in collina.

Venerdì 19. Al nord: neve debole sui rilievi del Piemonte, nubi sparse altrove. Al centro: subito piogge sul sassarese, entro sera peggiora su Lazio, Abruzzo e Molise. Al sud: dapprima soleggiato, poi in serata peggiora via via più diffusamente.

Sabato 20. Al nord: nubi sparse, improvvisi possibili rovesci, venti freddi da Nordest. Al centro: molto instabile su Marche, Abruzzo, Molise, Lazio con neve a 4-600 metri. Al sud: maltempo su tutte le regioni con neve a 4-500 metri sulle regioni peninsulari.

Domenica, ciclone al Sud, vento intenso su tutta Italia, neve al Centro-sud a 3-500 metri.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending