Connect with us

Published

on

Ancora una decina di giorni ed il Fisco comincerà a bussare alle porte dei contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter, alla definizione agevolata dei processi verbali di contestazione o alla chiusura delle liti pendenti del 2019. Lo scrive laleggepertutti.it, ricordando che da lunedì 1° marzo (visto che la scadenza naturale del 28 febbraio coincide con una domenica), infatti, circa 2 milioni di contribuenti dovranno passare alla cassa per pagare la rata o le rate concordate grazie alla pace fiscale. Per la rottamazione ter ci sarà tempo fino all’8 marzo, visto che c’è un margine di 5 giorni e bisogna tenere conto del sabato e della domenica, 6 e 7 marzo.

Il primo giorno del mese, inoltre, è il termine fissato per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio in scadenza nel 2020, partendo dal presupposto che quelle del 2019 siano state regolarizzate. Si parla, dunque, delle quattro rate della rottamazione che scadono:

il 28 febbraio;

il 31 maggio;

il 31 luglio;

il 30 novembre.

A queste si aggiungono la seconda e la terza rata del saldo stralcio in scadenza:

il 31 marzo 2020;

il 31 luglio 2020.

Attenzione, però, perché qui non è previsto il margine dei 5 giorni.

Per il saldo e stralcio, le soluzioni alternative al pagamento unico erano così divise e sono state così riviste:

il 35% entro il 30 novembre 2019;

il 20% entro il 31 marzo 2020 (diventato il 1° marzo 2021);

il 15% entro il 31 luglio 2020 (diventato 1° marzo 2021);

il 15% entro il 31 marzo 2021;

il 15% entro il 31 luglio 2021.

Il pagamento a rate prevede un 2% annui di interessi, non calcolati per il periodo di proroga.

Si pone, comunque, il problema di un «affollamento» di versamenti, nonostante la proroga dal 10 dicembre scorso al 1° marzo di quest’anno: troppe rate insieme che rischiano di mettere in difficoltà i contribuenti. C’è, inoltre, una norma che prevede la decadenza dalla rottamazione o dal saldo e stralcio nel caso in cui il debito non venga tempestivamente pagato. Una situazione spinosa, considerando le difficoltà economiche che l’emergenza Covid sta creando ai singoli contribuenti e alle aziende. Ad oggi, è prevista una sanzione del 30% sulle rate non versate, a cui si aggiungono gli interessi legali, a fronte di un omesso o tardivo pagamento delle rate successive alla prima per chiudere le liti pendenti. Esiste, dunque, un doppio rischio che non interessa a nessuna delle parti: al contribuente che potrebbe rimanere definitivamente in ginocchio per i debiti e al Fisco che rischia di non incassare quanto gli è dovuto.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo


Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino


Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano


Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti


Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti

Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”


Il premier israeliano Netanyahu annuncia alla Knesset l’obiettivo di disarmare Hamas e che Gaza sarà smilitarizzata "La guerra non è...
Read More
Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”

Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


Study in The BMJ proves Donald Trump wrong: paracetamol is safe during pregnancy An in-depth scientific review published in The...
Read More
Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong

Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino


Atp Finals Torino, esordio amaro per Lorenzo Musetti battuto da Taylor Fritz Esordio amaro per Lorenzo Musetti alle Atp Finals...
Read More
Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino

Di Tendenza/Trending