Connect with us

Published

on

Quali pazienti sono candidabili al trattamento con anticorpi monoclonali anti-Covid? Secondo il parere della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, “unicamente” persone “di età superiore a 12 anni, positive a Sars-CoV-2, non ospedalizzate per Covid-19, non in ossigenoterapia, con sintomi di grado lieve-moderato di recente insorgenza (e comunque da non oltre 10 giorni) e presenza di almeno uno dei fattori di rischio (o almeno 2 se uno di questi è l’età sopra 65 anni)”. Sono queste alcune delle indicazioni emerse dal testo degli esperti della Cts. Mentre si concretizza sempre di più la possibilità che arrivino i primi trattamenti, dopo il decreto firmato dal ministro Roberto Speranza che autorizza la distribuzione, in via straordinaria, degli anticorpi monoclonali.

Nel suo parere, la Commissione tecnico scientifica “ribadisce l’assoluta necessità di acquisire nuove evidenze scientifiche che consentano di stimare più chiaramente il valore clinico degli anticorpi e definire le popolazioni di pazienti che ne possano maggiormente beneficiare. In particolare, dal momento che tali farmaci non possono essere attualmente considerati uno standard di cura”, vengono definiti “fondamentali sia la prosecuzione degli studi in corso sia l’avvio di nuovi studi clinici, anche comparativi”.

Nel parere c’è anche una panoramica delle popolazioni catalogate come ad alto rischio: persone con indice di massa corporea (Bmi) da 30 in su; presenza di patologie come malattia renale cronica, diabete non controllato, immunodeficienze primitive o secondarie. E ancora, età superiore a 65 anni o a 55 anni con malattia cardio-cerebrovascolare (inclusa ipertensione con concomitante danno d’organo) o Bpco e altre malattie respiratorie croniche.

Le caratteristiche dei pazienti candidabili con età 12-17 anni: Bmi uguale o superiore all’85esimo percentile per età e genere, anemia falciforme, malattie cardiache congenite o acquisite, malattia del neurosviluppo, dipendenza da dispositivo tecnologico (tracheotomia, gastrostomia), asma o altre malattie respiratorie che richiedono medicazioni giornaliere per il loro controllo. Sono esclusi ricoverati per Covid, che ricevono ossigenoterapia per Covid.

La Cts, ribadisce “l’immaturità dei dati e la conseguente incertezza rispetto all’entità del beneficio offerto dai farmaci”, pur avendo ritenuto “a maggioranza che, in via straordinaria e in considerazione della situazione di emergenza, possa essere opportuno offrire comunque un’opzione terapeutica a persone non ospedalizzate che, pur avendo una malattia lieve-moderata, risultano ad alto rischio di sviluppare una forma grave di Covid con conseguente aumento delle probabilità di ospedalizzazione e morte. Si tratta, in particolare, di un setting a rischio per il quale attualmente non è disponibile alcun trattamento standard di provata efficacia”.

L’infusione endovenosa degli anticorpi monoclonali anti-Covid “deve essere effettuata in un tempo di 60 minuti (seguiti da altri 60 minuti di osservazione) in setting che consentano una pronta ed appropriata gestione di eventuali reazioni avverse gravi”. E’ questa una delle indicazioni che arrivano dalla Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, nel suo parere sull’utilizzo emergenziale di questi farmaci.

La Cts “richiama l’attenzione” anche “sugli aspetti organizzativi legati al trattamento, e sottolinea in particolare che la scelta in merito alle modalità di prescrizione, come pure la definizione degli specifici aspetti organizzativi, potrà essere lasciata alle singole Regioni”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela


Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements


Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica


Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative


Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Di Tendenza/Trending