Lockdown, “valori di ozono ridotti nella troposfera libera”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Valori di ozono insolitamente bassi nella troposfera libera nell’emisfero settentrionale. E’ quanto mostra uno studio suggerendo che la riduzione delle emissioni, dovuta alle restrizioni per far fronte alla pandemia di Covid-19, abbia causato riduzioni dell’ozono tra 1 e 8 chilometri di altitudine. Copernicus Atmosphere Monitoring Service (Cams) ha contribuito allo studio appena pubblicato, condotto dal servizio meteorologico tedesco Deutscher Wetterdienst. Cams è implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea.
“La pandemia di Covid-19 ha portato all’adozione di misure di contenimento in tutto il mondo, che hanno avuto un effetto significativo sulle emissioni – osserva Richard Engelen, Vicedirettore di Copernicus Atmosphere Monitoring Service – Ad esempio, la riduzione dei trasporti via terra e aria ha significato meno consumo di carburante e meno emissioni nell’atmosfera. Ciò ha causato una minore concentrazione di ossidi di azoto, che sono i principali motori delle reazioni fotochimiche nell’atmosfera. Basse concentrazioni di ossidi di azoto nella troposfera libera hanno significato una bassa produzione fotochimica, che si è tradotta in meno ozono“.
“I nostri dati di rianalisi Cams hanno contribuito allo studio dimostrando che i bassi valori di ozono, evidenziati dalle osservazioni della sonda a palloncino, non potevano dipendere dai cambiamenti nelle condizioni meteorologiche da un anno all’altro, il che ha portato alla conclusione che le ridotte emissioni ne rappresentano probabilmente la causa principale”, aggiunge.
Ozono stratosferico e ozono troposferico
Mentre nella stratosfera l’ozono svolge un ruolo chiave per proteggere la vita sulla superficie terrestre dalle dannose e pericolose radiazioni Uv, l’ozono nella troposfera è un inquinante oltre che un importante gas serra. Idealmente, dovrebbe esserci molto ozono nella stratosfera e una piccola quantità nella troposfera. Le attività umane, tuttavia, hanno determinato una diminuzione dell’ozono stratosferico nel corso dell’ultimo secolo e un aumento dell’ozono troposferico.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport22 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano22 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News21 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections