Connect with us

Published

on

Sono 13.633 i nuovi casi di oggi venerdì 22 gennaio 2021. Diminuiscono i decessi rispetto a ieri, sono comunque sempre un numero ragguardevole, 472 e sono stati eseguiti, tra tamponi molecolari e rapidi 264.728. Invariato il tasso di positività al 5,1%. Ecco i dati in alcune regioni

Veneto

Il Veneto registra 1.198 nuovi positivi al Covid nelle ultime 24 ore e 75 decessi. Lo riferisce il bollettino della Regione aggiornato alle ore 8 di oggi. Gli infetti da inizio epidemia raggiungono quota 303.687, mentre i morti sono 8.439. Continua a scendere la pressione sugli ospedali: i pazienti Covid ricoverati in area non critica sono scesi oggi a 2.416 (-49), quelli nelle terapie intensive 321 (-12).

Toscana

Oggi in Toscana sono stati registrati 429 contagi da Covid 19 e 16 morti. In regione gli attualmente positivi sono 8.202, (-1,2% rispetto a ieri). Le persone ricoverate 752 (23 in meno rispetto a ieri, -3%), 110 in terapia intensiva (6 in meno rispetto a ieri, – 5,2%). Dei nuovi decessi 9 sono uomini e 7 donne con un’età media di 82,1 anni.

Marche

Sono 437 i contagi da coronavirus nelle Marche secondo il bollettino reso noto oggi. I positivi nel percorso nuove diagnosi 113 in provincia di Macerata, 131 in provincia di Ancona, 91 in provincia di Pesaro-Urbino, 53 in provincia di Fermo, 32 in provincia di Ascoli Piceno e 17 fuori regione.

Lazio

Nel Lazio sono 71.446 i casi attualmente positivi a Covid-19 secondo quanto riporta il bollettino odierno, di cui 2.673 ricoverati, 289 in terapia intensiva e 68.484 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 119.270, i decessi 4.624 e il totale dei casi esaminati è pari a 195.340.

Puglia

Sono 1.018 i nuovi contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 31 morti. Scendono i nuovi casi ma calano anche i test che si fermano a 9.887. Dei nuovi positivi 370 in provincia di Bari, 51 in provincia di Brindisi, 148 nella provincia Bat, 148 in provincia di Foggia, 109 in provincia di Lecce, 190 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.126 tamponi molecolari sono stati rilevati 356 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,81%. Sono inoltre 1.311 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 96 casi (7,32%). I decessi registrati sono 21 ai quali si aggiungono 2 decessi avvenuti il 12 e 13 gennaio 2021. I ricoveri nelle terapie intensive sono 61 mentre quelli in altri reparti scendono a 669.

Valle d’Aosta

Sono 19 i nuovi casi di Coronavirus, riscontrati in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore, dopo aver analizzato 82 tamponi. Secondo quanto riportato nel bollettino della Regione da ieri non si registrano altre vittime. I morti da inizio pandemia restano dunque 400. I guariti in totale sono 6.984 (+29).

Calabria

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di 494.764 tamponi (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 30459 (+368 rispetto a ieri), quelle negative 439.476. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute, che fanno registrare 278 ricoverati (-19), 24 persone in terapia intensiva (-2), 19.795 guariti/dimessi (+224) e 558 morti (+6).

Sardegna

In Sardegna non si fermano i decessi per Covid – 19. Nove i morti da ieri secondo il bollettino della Regione, mentre sono 212 i casi in più di positività. L’incremento dei tamponi antigenici rispetto a ieri è stato di 3.523 test, con un rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti che porta l’Isola ad un tasso di positività del 6%.

Calano i pazienti attualmente ricoverati in ospedale, 449 (-17 rispetto al dato di ieri), mentre sono 52 (+1) quelli in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.502, 762 quelle in più guarite. Dei 36.685 casi positivi complessivamente accertati, 8.431 (+55) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.090 (+44) nel Sud Sardegna, 2.977 (+23) a Oristano, 7.363 (+29) a Nuoro, 11.824 (+61) a Sassari.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending