Connect with us

Published

on

Troppi ostacoli si stanno palesando per il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel tentativo di salvare l’esecutivo e allargare la maggioranza. Mercoledì in Parlamento il Guardasigilli Bonafede porterà la sua relazione sullo stato dell’amministrazione della Giustizia, che però rischia di essere bocciata. I pontieri lavorano con grandissima difficoltà… E il Presidente della Repubblica guarda la situazione rimanendo spettatore con il massimo riserbo. Il rischio di una sconfitta per Conte è dietro l’angolo

Uno stallo che sembra assai difficile da sbloccare, un vicolo cieco dal quale risulta quasi impossibile uscire. Le parole di due pontieri doc come Clemente Mastella e Bruno Tabacci certificano quanto in questa fase appaiano insormontabili gli ostacoli che si frappongono tra il premier, Giuseppe Conte, e il suo tentativo di allargare la maggioranza per rilanciare l’azione di governo. Con all’orizzonte l’appuntamento di mercoledì prossimo in Parlamento per il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, che rischia di veder bocciata la sua relazione annuale sullo stato dell’amministrazione della giustizia.

E più la situazione si complica, più il riserbo del Quirinale aumenta. Non solo arbitro, in questa fase il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, veste soprattutto gli abiti del notaio, attento naturalmente a cogliere tutti i segnali relativi allo stato delle trattative in corso, ma ancor di più a non interferire nelle dinamiche politiche in atto, e quindi ad apparire oltre che a essere imparziale.

Inutile chiedere al Colle se a Conte siano state chieste assicurazioni e posti dei limiti temporali circa i suoi tentativi di rafforzamento della coalizione che lo sostiene dopo il voto alla Camera e al Senato di inizio settimana. Quello che pensa riguardo all’attuale quadro politico e alle esigenze e alle attese del Paese per i drammatici effetti causati dalla pandemia, il Capo dello Stato lo ha ripetuto pubblicamente in molteplici circostanze e naturalmente lo ha ribadito anche nei vari colloqui politico-istituzionali.

A questo punto il Quirinale segue l’evolversi della situazione, senza assolutamente formulare previsioni e lasciar filtrare attese su quelle che potranno essere le mosse e le decisioni di Conte e delle forze politiche. E’ evidente che è il calendario dei lavori parlamentari a offrire un punto di snodo fondamentale: l’appuntamento sulla giustizia di mercoledì prossimo è “una prova di fuoco, lì si vedrà”, come ha affermato oggi Tabacci, uscendo da palazzo Chigi dopo aver incontrato Luigi Di Maio.

Una bocciatura della relazione del Guardasigilli porterebbe inevitabilmente all’apertura formale della crisi, oltre al peso politico che una sconfitta del genere avrebbe per Bonafede e il Movimento 5 stelle, di cui il Guardasigilli è anche capo delegazione al governo. Il premier sarà quindi obbligato a trascorrere il week end nel tentativo di verificare se esistano spazi per superare indenne le forche caudine del nuovo voto parlamentare e contemporaneamente dare ossigeno al suo governo.

Viceversa, se si profilasse concretamente il rischio di una sconfitta, per il premier sarebbe difficile non salire nuovamente al Colle, stavolta non soltanto per riferire. A quel punto l’arbitro Mattarella entrerebbe in gioco per trovare soluzioni alla crisi. Per ora, tuttavia, la partita continua a giocarsi su un altro campo e, come detto, il Capo dello Stato resta spettatore, ovviamente molto interessato.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti


Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals


Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento


Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo


Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta


Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame


la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Di Tendenza/Trending