Connect with us

Published

on

Pene ridotte per i 33 attivisti No Tav imputati nel processo di appello bis per gli scontri avvenuti in Valsusa nel giugno e luglio 2011. Lo ha deciso la Corte d’appello di Torino. La decisione è giunta al termine di una camera di consiglio durata 12 ore. La pena più alta comminata è di 2 anni la più bassa di sei mesi.

“L’impianto accusatorio che ci trasciniamo fin dal primo grado ha retto perfettamente, certamente pronunciamo una sentenza a dieci anni dai fatto quindi siano stati falcidiati dalle prescrizioni”. Così il procuratore generale Francesco Saluzzo che in aula ha assistito alla lettura della sentenza del processo d’appello bis. “Gli imputati, però, sono stati tutti, con varie sfumature, riconosciuti colpevoli dei reati di resistenza e violenza ai pubblici ufficiali”, ha detto ancora Saluzzo che ha osservato come “questa sentenza fa anche passare il messaggio che questo tipo di manifestazione e sue le modalità continuano a costituire reato e vengono sanzionate”.’

“Le pene sono state in alcuni casi dimezzate in altri ridotte e non per effetto della prescrizione ma per molteplici assoluzioni nel merito. Credo che questo sia anche fondamentale nel ripristinare una correttezza e laicità di giudizio nelle questioni No Tav”, ha commentato Gianluca Vitale, uno dei legali difensori degli attivisti No Tav .

“L’elemento di soddisfazione è che non di tutte le lesioni debbano rispondere tutti, resta il problema di capire perché tutte quelle evidenti arbitrarietà, lanci di pietre, tiri di lacrimogeni ad altezza d’uomo, pestaggi delle persone che vengono arrestare non sono state ritenute tali da giustificare la reazione dei manifestanti. Su questo il terreno di discussione resta aperto”, ha aggiunto ancora il legale osservando che “non ha retto l’impianto accusatorio nella misura in cui faceva un po’ un minestrone, dicendo tutti sono responsabili di tutto, questo era stato smentito dalla Cassazione e ora dalla Corte d’appello”

“Resta un problema sull’accusa di resistenza, la Cassazione aveva chiesto di approfondire del perché non si debba tenere conto dell’arbitrarietà degli atti che con tutta evidenza sono stati commessi durante quei giorni, anche dalle forze dell’ordine. Su questo aspetteremo le motivazioni per predisporre un ricorso in Cassazione”, ha proseguito e concluso: “Le pene ora rientrano in dei parametri normali di un normale processo e non su quei parametri di accanimento repressivo delle sentenze precedenti”. “Una sentenza di buonsenso”, ha aggiunto un altro avvocato difensore Frediano Sanneris, “le pene sono state rideterminate rispetto all’effettiva gravità dei fatti accaduti”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue


Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale


Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo


Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino


Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano


Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti


Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti

Di Tendenza/Trending