Connect with us

Published

on

(AUDIO LETTURA DELL’ARTICOLO PER IPO E NON VEDENTI NEL PLAYER IN BASSO) – Il governo accelera il lavoro sul nuovo, quarto round di ristori, estesi alle categorie escluse dalle tre edizioni di aiuti delle ultime settimane per le attività colpite dalle restrizioni per contenere la seconda ondata del Covid. La tabella di marcia è serrata perché il dl è chiamato anche a rinviare le scadenze tributarie del 30 novembre (acconti Irpef, Irap e Ires e il Modello redditi) dunque andrebbe approvato in Consiglio dei ministri in tempo per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale al più tardi domenica 29 novembre.

Al Tesoro e al Mise si susseguono le riunioni a livello tecnico e politico per trovare la quadra tra le risorse disponibili e il progetto di ampliare i beneficiari a categorie che hanno ricevuto gli ultimi sostegni con il decreto Rilancio approvato a maggio anticipando una prima tranche di aiuti alle partite Iva e agli autonomi. Le coperture sono garantite dal nuovo scostamento di bilancio da 8 miliardi che le Camere voteranno domani, un extradeficit che per la verità si rende necessario anche per emendare tutto il set di ristori al momento in ‘stand-by’ de facto alle commissioni Bilancio e Finanze del Senato.

L’esame del primo decreto Ristori da 5 mld complessivi, al quale è stato accorpato il ristori bis da 2,8 mld come emendamento, al quale è stato a sua volta accorpato il ter da 2 mld come subemendamento procede a rilento in attesa dell’approdo del dl quater per capire il perimetro delle risorse economiche e quindi il margine per gli emendamenti.

Intanto sul tavolo del governo resta il nodo del tetto delle perdite per stabilire la platea dei soggetti interessati. “Stiamo lavorando per rendere più ampia la platea di soggetti economici” valutando “di assumere un calo di fatturato di almeno il 33% come parametro su cui basare sia la proroga della scadenza del 30 novembre per gli acconti Irpef-Ires-Irap, sia la proroga delle scadenze di dicembre legate all’Iva e ai contributi, sia la proroga dei versamenti della rata di dicembre della rottamazione ter e del saldo e stralcio”, afferma Vincenzo Presutto (M5S), relatore del Dl Ristori all’esame della Commissione bilancio del Senato.

(AdnKronos)

(AUDIO PER IPO E NON VEDENTI)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio Ruccia e il...
Leggi tutto
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo sta meglio e...
Leggi tutto
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata di oggi un...
Leggi tutto
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google per valutare se...
Leggi tutto
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a Marcianise, in provincia...
Leggi tutto
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste in diverse città...
Leggi tutto
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026, con vantaggi per...
Leggi tutto
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri di traffico di...
Leggi tutto

Di Tendenza/Trending