
Coronavirus: fase 2 intrattenimento-ristorazione, 50 mila azienda rischiano chiusura definitiva
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Il settore è devastato, ha perso 34 miliardi di euro a causa dell’emergenza covid-1, 50mila imprese rischiano di rimanere chiuse e 350mila persone per strada”. E’ il grido d’allarme espresso dal direttore generale di Fipe Roberto Calugi in rappresentanza del mondo della ristorazione, dell’intrattenimento e degli stabilimenti balneari durante un’audizione alla commissione Bilancio della Camera sul dl rilancio.
Calugi nell’esaminare le norme del provvedimento ha formulato varie richieste tra le quali l’estensione dell’abolizione del versamento della prima rata Imu per il 2020 al settore e una misura strutturale per la cessione del credito d’imposta sugli affitti, ha chiesto con decisione “più coraggio per il taglio del costo del lavoro, bisogna intervenire e abbattere il cuneo fiscale – ha rimarcato – anche agli imprenditori serve coraggio per restare aperti” ha concluso nel ricordare che le aziende che hanno riaperto nella prima settimana registrano cali di fatturato del 70%”.
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.