
Usa: Alabama vota Sì a legge per castrazione chimica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il governatore dell’Alabama, la repubblicana Kay Ivey, ha posto la sua firma sulla legge per la castrazione chimica di coloro che sono stati condannati per reati a sfondo sessuale contro minori. Il provvedimento, diventato dunque legge, prevede che un mese prima della scarcerazione, di coloro che sono finiti in carcere per reati per violenza sessuale contro i minori di 13 anni, inizi la castrazione chimica, cioè “Una somministrazione di farmaci che riducono, inibiscono e bloccano la produzione di testosterone, ormoni o altre sostanze chimiche”, con l’intento di fermare l’impulso e l’interesse sessuale, rendendo quindi impossibile compiere atti sessuali. Chi non si sottopone o già sottoposto a somministrazione decide di non ricevere più il trattamento, sarà costretto a rimanere o a tornare in carcere, in quest’ultimo caso come se avesse violato la libertà condizionale. Entrambe le camere del Parlamento dello Stato americano avevano approvato la legge, che ora con la firma del governatore Ivey, diventa esecutiva.
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.