“La crescita delle reinfezioni può sembrare marginale in questa fase, ma prova che la pandemia non è finita e che dopo l’estate potrebbe tornare preoccupante“. Lo...
L’Agenzia europea del farmaco Ema ha invitato a monitorare con attenzione le sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5. E secondo Guido Rasi, ex numero uno dell’ente...
E’ reale il rischio che il conflitto in Ucraina sia l’innesco di una terza guerra mondiale. Lo ha detto oggi, in un’intervista al primo canale poi...
< div> Si estende a Pechino il nuovo allarme covid in Cina, dopo l’emergenza in corso a Shanghai da oltre un mese. Test sono stati programmati...
Continuano ad aumentare le reinfezioni da Covid-19 in Italia. Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati risulta pari a 4,5%, in crescita...
La Russia afferma di essere “preoccupata” per le esercitazioni militari della Nato nel nord della Norvegia, affermando che questo provoca il rischio di “incidenti non intenzionali”....
Rischio catastrofe ambientale nel Mediterraneo. Una nave con un carico di 750 tonnellate di gasolio ha fatto naufragio davanti alla costa tunisina, all’altezza del golfo di...
“Assolutamente no”. Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, a margine del question time al Senato, ha risposto all’Adnkronos sul rischio crisi di governo sulle spese...
Un mix di fattori, che vanno dall’età alla presenza di particolari parametri del sangue, crea la ‘tempesta perfetta’ che aumenta il rischio di trombosi nei pazienti...
La Procura di Roma ha chiuso l’indagine sulla max ifornitura di mascherine provenienti dalla Cina nella prima fase dell’emergenza Covid. A rischiare il processo, dopo la...
Il rischio che Vladimir Putin venga deposto con un golpe orchestrato dall’Fsb, il servizio segreto interno di Mosca, aumenta ogni giorno di più mentre la guerra...
“Siamo preoccupati per l’integrità e la sicurezza operativa degli impianti nucleari e chimici” che potrebbero trovarsi coinvolti negli attacchi all’Ucraina della Russia. “L’Organizzazione mondiale della sanità...
Rame, nichel, platino, palladio, alluminio e litio. Sono i cosiddetti “metalli della transizione energetica” di cui Russia e Ucraina sono fornitori chiave. Sono i metalli necessari...