Connect with us

Published

on

La Procura di Roma ha chiuso l’indagine sulla max ifornitura di mascherine provenienti dalla Cina nella prima fase dell’emergenza Covid. A rischiare il processo, dopo la notifica del 415 bis, c’è tra gli altri l’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, indagato per abuso d’ufficio. A rischio anche l’ex giornalista Rai Mario Benotti e altre 9 persone e 4 società.

Arcuri “nella qualità di commissario per l’emergenza sanitaria da covid-19, dunque di pubblico ufficiale – si legge nel capo di imputazione – in concorso con Antonio Fabbrocini, rup (responsabile unico del procedimento, ndr.) delle aggiudicazioni di forniture commesse dalla struttura commissariale e dunque anche lui pubblico ufficiale, e in unione e concorso per mutuo accordo con Vincenzo Tommasi” “costituivano, intenzionalmente, in capo al Tommasi, con ciò abusando del loro ufficio, un’illecita posizione di vantaggio patrimoniale”.

Secondo l’accusa veniva così garantita “la facoltà di avere rapporto commerciale con la Pa senza assumere alcuna responsabilità sul risultato della propria azione e sulla validità delle forniture che procurava; la quasi totale esclusiva nella intermediazione di fatto delle forniture di mascherine chirurgiche e dpi importati dalla Cina”. L’inchiesta dei pm Fabrizio Tucci e Gennaro Varone riguardava affidamenti per un valore di 1,25 mld per l’acquisto di oltre 800 milioni di mascherine, effettuate con l’intermediazione di alcune imprese italiane.

A Benotti, insieme ad altri 7, i pm contestano l’accusa di traffico di influenze. “Benotti – si legge nel capo di imputazione – in concorso con altri, sfruttava le proprie relazioni personali e occulte con Arcuri, ex commissario per l’emergenza sanitaria, ottenendo che quest’ultimo assicurasse ai partner di Benotti un’esclusiva in via di fatto nell’intermediazione delle forniture di maschere chirurgiche e dispositivi di protezione individuali”. A Fabbrocini, accusato di frode nelle pubbliche forniture in concorso con altri, “agendo nella qualità di rup”, di falso ideologico perché “agendo in unione e concorso” con altri, “inducevano il Cts ad attestare falsamente la conformità dei presidi sanitari importati alle norme Uni En” e abuso d’ufficio.

“Nel pieno rispetto del lavoro della magistratura esprimo la mia soddisfazione per l’archiviazione delle ipotesi relative non solo alla corruzione, ma anche al peculato, nonché la possibilità di esercitare finalmente il mio diritto alla difesa in relazione alla residuale ipotesi di abuso d’ufficio”, ha detto Arcuri sulla chiusura delle indagini per l’inchiesta aperta nel 2019 dalla procura di Roma sul caso mascherine.

”Con il deposito degli atti”, si sottolinea in una nota l’ufficio stampa dell’ex commissario.”Arcuri potrà finalmente effettuare con piena cognizione degli atti la sua difesa. Sin da ora si ribadisce, inoltre, che il comportamento di Arcuri e dell’intera struttura commissariale è sempre stato conforme al rispetto della legge e delle esigenze della collettività in un momento particolarmente drammatico”.

L’ipotesi di abuso prospettata nella rubrica provvisoria è stata definita dalla difesa di Arcuri “particolarmente fragile e incoerente” e quindi, nel rispetto dell’attività dell’autorità giudiziaria, sarà esercitato il diritto di difesa nella maniera più intransigente possibile.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Gaza, Hamas consegna altri 5 ostaggi morti a Israele

Israele sospende le sanzioni previste e attende la restituzione dei corpi Nella serata di oggi, mercoledì 15 ottobre, Hamas consegna...
Read More
Gaza, Hamas consegna altri 5 ostaggi morti a Israele

Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Di Tendenza/Trending