Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia. E’ stato identificato all’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma. “Si tratta di un giovane adulto di ritorno da un soggiorno...
Europa e gli Stati Uniti in allerta per l’aumento dei casi di vaiolo delle scimmie, una rara malattia virale segnalata per la prima volta nella Repubblica...
“Rallenta la discesa dei nuovi casi settimanali” di Covid. Negli ultimi 7 giorni è stata pari a “-14,8% rispetto a -27,5% della settimana precedente”, fa notare...
Contagi Covid, i riflettori restano accesi su Omicron e sottovarianti. “Sbaglia profondamente chi sostiene che se ci si infetta con Omicron non è poi così grave....
“Avelumab è un anticorpo monoclonale che si lega alla cosiddetta proteina checkpoint PD-L1: è una di quelle terapie che consentono al nostro sistema immunitario di riconoscere...
Focus sul trattamento delle patologie della colonna vertebrale alla luce della ricerca clinica e delle nuove tecnologie Bologna – In arrivo da tutta Italia a Bologna...
Un vaccino anti-Covid somministrato per bocca o naso può aiutare ad alzare la barriera contro il contagio da Sars-CoV-2? Per un team di scienziati è una...
“La causa più probabile” della nuova epatite acuta di origine sconosciuta “è l’adenovirus umano F41, già associato a forme gastroenteriche”. Così Giorgio Palù, professore emerito di...
“La crescita delle reinfezioni può sembrare marginale in questa fase, ma prova che la pandemia non è finita e che dopo l’estate potrebbe tornare preoccupante“. Lo...
Sul fronte Covid in Italia, secondo il virologo Andrea Crisanti “siamo molto vicini all’immunità di gregge” che “si raggiunge quando mortalità e contagi oscillano, ma nel...
L’Agenzia europea del farmaco Ema ha invitato a monitorare con attenzione le sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5. E secondo Guido Rasi, ex numero uno dell’ente...
Covid in Italia, cala l’incidenza mentre l’indice Rt rimane sostanzialmente stabile. In lieve calo anche l’occupazione delle terapie intensive mentre in area medica scende al 14,5%....
“Molto improbabile” il legame col Covid, l’adenovirus per ora “maggiore imputato”, ma “non si può escludere del tutto” che possa essere implicato un nuovo virus. Il...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.