“La figura di Diana Bracco, imprenditrice e mecenate, è stata decisiva per fare di Torviscosa un caso esemplare di osmosi tra produzione, sviluppo, conservazione della memoria...
Imq eAmbiente è presente a Ecomondo 2023, la fiera del mondo nuovo della green economy che si tiene a Rimini dal 7 al 10 novembre. Tema...
Negli ultimi due decenni l’emisfero meridionale del Pianeta ha perso molte delle sue riserve idriche. È la tesi sostenuta da un team di ricerca internazionale coordinato...
Quando è diventato pienamente operativo nel novembre 2021, grazie alla firma della convenzione con l’Anci, Biorepack è stato indicato come il primo caso al mondo di...
Che reazione abbiamo quando ci troviamo davanti ad una rivoluzione tecnologica? Le strade sono essenzialmente due: da una parte la paura, dall’altra la voglia di approfondire...
Nel corso del summit europeo “Business and Nature Summit” di ottobre, la conferenza dedicata alla creazione di modelli di business sostenibili che pongono al centro la...
Al via il conferimento di 2,7 milioni di metri cubi di biometano all’anno, sufficienti a soddisfare la domanda di energia per il riscaldamento di 3.000 famiglie...
Nuovi sistemi per assicurare acqua depurata di alta qualità all’agricoltura, per far fronte alla siccità sempre più frequente, valorizzare i fanghi da depurazione per produrre energia...
FederlegnoArredo conferma il suo impegno sulla sostenibilità anche a supporto delle imprese associate partecipando, per la prima volta come espositrice, a Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento...
È stato sottoscritto oggi, presso la Sala Solesin di Palazzo Lombardia, il protocollo d’intesa con il quale Water Alliance – Acque di Lombardia, Gse – Gestore...
Il quinquennio 2018-2022 ha visto 510.830 imprese italiane impegnate in eco-investimenti, rappresentando il 35,1% del totale delle imprese, cioè più di una su tre. Questi dati...
Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un incremento del patrimonio forestale e boschivo, che ora copre il 36,7% del territorio nazionale, estendendosi su oltre 11...
“Non vi è dubbio che sia dovere di tutti noi contribuire all’attuazione dell’Accordo di Parigi con la massima ambizione possibile, agendo con risolutezza entro il 2030...