Connect with us

Published

on

Il quinquennio 2018-2022 ha visto 510.830 imprese italiane impegnate in eco-investimenti, rappresentando il 35,1% del totale delle imprese, cioè più di una su tre. Questi dati emergono dal quattordicesimo Rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il rapporto ha coinvolto anche Conai, Novamont, Ecopneus, European Climate Foundation, numerose organizzazioni e oltre 40 esperti.

Crescita delle Opportunità di Lavoro nel Settore Verde

Entro la fine del 2022, le professioni legate all’economia verde rappresentavano il 13,9% del totale degli occupati in Italia, pari a 3.222.000 persone. Nel corso del 2022, sono stati attivati 1.816.120 contratti per queste professioni, costituendo il 35,1% dei contratti totali previsti nell’anno, con un aumento di 215.660 unità rispetto alla rilevazione precedente.

Economia Circolare in Italia

L’Italia è considerata una leader nell’economia circolare, con un tasso di riciclo del 83,4% per tutti i tipi di rifiuti, inclusi quelli urbani e speciali, nel 2022. Questo supera significativamente la media dell’Unione Europea (52,6%) di oltre 30 punti percentuali e supera largamente le altre grandi economie europee come Francia (64,4%), Germania (70%) e Spagna (59,8%).

Sfide e Opportunità

Il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, sottolinea l’importanza dell’Agenda 2030 e della transizione verso un’economia verde. Le imprese italiane stanno investendo nella green economy, con 510.000 imprese coinvolte negli ultimi cinque anni, e il settore green impiega 3,2 milioni di persone. Maggiori investimenti nella transizione verde e nelle energie rinnovabili possono portare a maggiore stabilità finanziaria, rinforzare il made in Italy, ridurre i costi a medio termine per famiglie e imprese, e migliorare l’indipendenza energetica del paese.

Il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, sottolinea l’impegno del sistema produttivo italiano nella transizione verde, ma fa notare che ostacoli burocratici, in particolare nelle energie rinnovabili, potrebbero rallentare la crescita del settore. Nel 2022, sono stati installati solo 3 GW di energia rinnovabile in Italia, rispetto agli 11 della Germania e ai 6 della Spagna. Questo è al di sotto dell’obiettivo di 8-9 GW all’anno da installare entro il 2030.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending