Connect with us

Published

on

Indagine Simeu rivela che uno pronto soccorso su quattro avrà meno del 50% del personale necessario all’inizio del nuovo anno

Allarme nei pronto soccorso italiani: da gennaio 2026, uno su quattro centri operativi avrà meno del 50% dei medici previsti. Lo segnala un’indagine della Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (Simeu), condotta il 18 e 19 novembre su un campione rappresentativo di circa 50 strutture, corrispondenti al 12% dei pronto soccorso nazionali e oltre 2,3 milioni di accessi nel 2024.

Il sondaggio ha rilevato che il 26% dei pronto soccorso italiani avrà meno della metà dell’organico necessario, il 39% registrerà coperture tra il 50% e il 75%, mentre solo il 31% riuscirà a superare il 75% del personale previsto. In circa il 4% dei casi, l’organico medico scenderà addirittura sotto il 25%.

Alessandro Riccardi, presidente nazionale Simeu, sottolinea come “il 69% dei pronto soccorso prevede per gennaio una copertura organica inferiore al 75%, con quasi il 30% inferiore al 50%. Nonostante un lieve miglioramento rispetto agli anni passati, la carenza di personale medico resta un problema critico per il sistema di emergenza-urgenza.”

Secondo l’indagine, le difficoltà sono legate alla scadenza dei contratti con le società di servizi e ad alcune tipologie di contratto ancora in vigore dalla pandemia. In assenza di interventi strutturali, le strutture saranno costrette a ricorrere a soluzioni tampone come prestazioni aggiuntive e reclutamento di professionisti con contratti esterni al Servizio Sanitario Nazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Violenza contro le donne: il nuovo report Istat 2025 traccia l’allarme

Il report Istat 2025 fotografa la violenza contro le donne in Italia Il nuovo report dell’Istat 2025 sulla violenza contro...
Read More
Violenza contro le donne: il nuovo report Istat 2025 traccia l’allarme

Lavoro in Svizzera: opportunità per italiani con stipendi fino a 7mila euro

Il mercato elvetico cerca 85mila lavoratori stranieri, con offerte in vari settori e opportunità uniche per chi parla italiano Se...
Read More
Lavoro in Svizzera: opportunità per italiani con stipendi fino a 7mila euro

Pronto soccorso italiani: da gennaio 2026 metà dei medici mancanti

Indagine Simeu rivela che uno pronto soccorso su quattro avrà meno del 50% del personale necessario all’inizio del nuovo anno Allarme...
Read More
Pronto soccorso italiani: da gennaio 2026 metà dei medici mancanti

Uomo investito da camion della nettezza urbana a Bagni di Lucca

Tragedia nella mattinata di venerdì 21 novembre in piazza Aldo Moro, dove un 78enne perde la vita travolto da un...
Read More
Uomo investito da camion della nettezza urbana a Bagni di Lucca

Piano di pace Usa per Ucraina: concessioni a Mosca e garanzie di sicurezza a Kiev

Il piano di pace Usa per Ucraina propone territori ceduti, esercito ridotto e protezioni dall’articolo 5 della Nato Il piano...
Read More
Piano di pace Usa per Ucraina: concessioni a Mosca e garanzie di sicurezza a Kiev

Allerta meteo in Italia: neve, temporali e venti forti su gran parte del Paese

Una nuova allerta meteo in Italia per condizioni instabili dal Nord alla Sicilia L’allerta meteo in Italia di oggi, venerdì...
Read More
Allerta meteo in Italia: neve, temporali e venti forti su gran parte del Paese

Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under Scrutiny

Iranian scientists reportedly visited Russia in secret to acquire dual-use nuclear technologies with potential military applications The Iran-Russia nuclear cooperation...
Read More
Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under Scrutiny

Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da marzo 2026 per tariffe e tasse elevate

 -Ryanair voli alle Azzorre: la compagnia irlandese ha deciso che interromperà i collegamenti con le isole portoghesi citando costi aeroportuali...
Read More
Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da marzo 2026 per tariffe e tasse elevate

Divieto del velo a scuola in Austria: nuovo disegno di legge e tensioni politiche

Divieto del velo a scuola in Austria e reazioni politiche e sociali al provvedimento Il governo di Vienna torna a...
Read More
Divieto del velo a scuola in Austria: nuovo disegno di legge e tensioni politiche

Aumenti accise tabacco, il rischio del boom di prodotti illeciti

 —Tassazione del tabacco e rischio di mercato illecito secondo l'analisi dell'economista— Nel dibattito europeo sulla riforma fiscale si fa strada...
Read More
Aumenti accise tabacco, il rischio del boom di prodotti illeciti
Violenza contro le donne: il nuovo report Istat 2025 traccia l’allarme Violenza contro le donne: il nuovo...
Lavoro in Svizzera: opportunità per italiani con stipendi fino a 7mila euro Lavoro in Svizzera: opportunità per italiani...
Pronto soccorso italiani: da gennaio 2026 metà dei medici mancanti Pronto soccorso italiani: da gennaio 2026...
Uomo investito da camion della nettezza urbana a Bagni di Lucca Uomo investito da camion della nettezza...
Piano di pace Usa per Ucraina: concessioni a Mosca e garanzie di sicurezza a Kiev Piano di pace Usa per Ucraina:...
Allerta meteo in Italia: neve, temporali e venti forti su gran parte del Paese Allerta meteo in Italia: neve, temporali...
Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under Scrutiny Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under...
Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da marzo 2026 per tariffe e tasse elevate Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da...
Divieto del velo a scuola in Austria: nuovo disegno di legge e tensioni politiche Divieto del velo a scuola in...
Aumenti accise tabacco, il rischio del boom di prodotti illeciti Aumenti accise tabacco, il rischio del...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending