Focolaio di legionella a Milano: 11 casi confermati e un morto
La legionella preoccupa il quartiere San Siro, con indagini in corso per risalire alla fonte del batterio
Allerta sanitaria nel quartiere di San Siro per un focolaio di legionella a Milano, in particolare nella zona di via Rembrandt. Secondo le autorità dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS), finora sono stati confermati 11 casi di legionellosi: una persona è deceduta e otto sono ricoverate per complicazioni legate all’infezione.
Le indagini sono già partite: i tecnici dell’ATS stanno effettuando campionamenti nelle abitazioni delle persone colpite e valutano altri “luoghi sensibili” della zona per individuare possibili fonti di contaminazione. I risultati dei laboratori saranno decisivi per comprendere come il batterio si sia diffuso e prevenire ulteriori casi.
Gli esperti sottolineano che il focolaio di legionella a Milano si sviluppa facilmente negli impianti idrici, serbatoi, tubature o in sistemi che producono aerosol. L’infezione, chiamata legionellosi, avviene esclusivamente tramite inalazione di micro-gocce d’acqua contaminate, ad esempio da docce o impianti di climatizzazione. Non è possibile il contagio da persona a persona né bevendo l’acqua, precisano i tecnici dell’ATS.
La maggior parte delle persone colpite presentava fattori di rischio predisponenti, come malattie croniche o un sistema immunitario compromesso. Le autorità ricordano ai residenti di segnalare eventuali anomalie nell’acqua domestica e di mantenere costantemente puliti gli impianti idrici.
Non è il primo episodio di un focolaio di legionella a Milano: nei mesi scorsi, sempre secondo l’ATS, si erano registrati casi di legionella in via Rizzoli, evidenziando l’importanza di un monitoraggio continuo delle reti idriche cittadine.
I tecnici continuano la sorveglianza epidemiologica e completano le verifiche ambientali per identificare l’origine del focolaio e prevenire nuove infezioni. La popolazione del quartiere San Siro resta sotto osservazione, in attesa di aggiornamenti sulle condizioni dei pazienti e sui risultati delle analisi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Eventi21 ore agoLago Maggiore. Concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
-
International-News20 ore agoCloudflare outage hits major websites and apps on 18 November
-
News20 ore agoReferendum riforma giustizia, il sì avanti nei sondaggi
-
International-News20 ore agoAll against Andrew Mountbatten-Windsor, Falkland plaques and tributes removed


