 
																										
													
													
												Elezioni in Olanda, testa a testa tra D66 di Jetten e Wilders
Con il 97% dei voti scrutinati, D66 e il Pvv ottengono 26 seggi ciascuno. I partiti tradizionali escludono un’alleanza con l’estrema destra
Le elezioni in Olanda si chiudono con un testa a testa tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e il Partito della Libertà (Pvv) del populista di estrema destra Geert Wilders. Con oltre il 97% dei voti scrutinati, entrambi ottengono 26 seggi su 150 nel Parlamento olandese, secondo la proiezione dell’agenzia Anp. Il D66, però, quasi triplica i propri consensi, mentre Wilders registra una perdita significativa.
D66 in crescita, Wilders arretra
La vittoria del D66 rappresenta un balzo in avanti per il partito di Rob Jetten, che potrebbe diventare il più giovane premier della storia dei Paesi Bassi. Al contrario, Wilders perde terreno rispetto al suo exploit del 2023, anche a causa della rottura della precedente coalizione di governo, provocata proprio da lui a giugno.
Elezioni in Olanda, Jetten: “Abbiamo voltato pagina”
“Milioni di olandesi hanno voltato pagina, hanno detto addio a una politica di negatività e odio”, ha dichiarato Jetten ai suoi sostenitori a Leida dopo i primi exit poll. “Voltiamo pagina anche su Wilders e lavoriamo per un futuro migliore per il nostro splendido Paese”, ha aggiunto, promettendo una politica più inclusiva e pragmatica.
Wilders ammette la sconfitta: “Speravamo in di più”
Il leader del Pvv ha riconosciuto che il risultato non è quello sperato: “Abbiamo perso almeno dieci seggi, ma resta il nostro secondo miglior risultato di sempre”, ha dichiarato Wilders, sottolineando che, pur non potendo formare un governo da solo, “il partito vincitore deve avere la precedenza”. Su X ha ribadito di accettare il verdetto degli elettori, pur auspicando un futuro ruolo di guida per la sua formazione.
Verso la formazione del nuovo governo olandese
Con i principali partiti tradizionali che hanno escluso ogni alleanza con l’estrema destra, la prospettiva di un governo guidato da Rob Jetten appare concreta. Restano però da definire i possibili accordi con i liberali conservatori, che ottengono 22 seggi, e con la coalizione GreenLeft-Labour.
Parole chiave WordPress: elezioni in Olanda, D66, Rob Jetten, Geert Wilders, Pvv, Paesi Bassi, Parlamento, governo olandese, politica olandese, risultati elettorali
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) Elezioni in Olanda
- 
																	   News23 ore ago News23 ore agoCaso Garlasco, indagato per corruzione Giuseppe Sempio 
- 
																	   Flash23 ore ago Flash23 ore agoArchiviata indagine per violenza sessuale su Leonardo La Russa 
- 
																	   News10 ore ago News10 ore agoIncidente Cristoforo Colombo Roma, funerali di Beatrice Bellucci 
- 
																	   Sport24 ore ago Sport24 ore agoJannik Sinner vola ai quarti del Masters 1000 di Parigi 


 
													 
																											 
													 
																											 
													
 
																	
																															 
									