A Gaza tregua ripristinata dopo i raid israeliani: Trump conferma il cessate il fuoco
Dopo una notte di bombardamenti sulla Striscia di Gaza, Israele e Hamas tornano al cessate il fuoco. Trump: “Israele ha il diritto di reagire, ma la tregua resta”
Dalle 10 di questa mattina, ora locale (9 in Italia), a Gaza tregua ripristinata. Lo confermano fonti militari israeliane al Times of Israel, dopo una notte di intensi bombardamenti sull’enclave palestinese.
Secondo le fonti, i raid sono stati condotti in risposta alle presunte “violazioni del cessate il fuoco da parte di Hamas”, tra cui l’uccisione di soldati israeliani a Rafah, nel sud della Striscia. Israele accusa inoltre il movimento islamista di non aver ancora restituito i corpi dei 13 ostaggi ancora trattenuti.
63 morti nei bombardamenti notturni
Fonti palestinesi citate da Al Jazeera parlano di 63 morti, tra cui 24 bambini, nei bombardamenti israeliani su edifici residenziali e tende di sfollati a Gaza City, Khan Yunis, Beit Lahiya e nei campi profughi di Nuseirat e Bureij. Anche Rafah sarebbe stata colpita da imbarcazioni e carri armati israeliani.
La Protezione civile di Gaza ha inoltre riferito di circa 200 feriti, denunciando “una chiara e flagrante violazione dell’accordo di cessate il fuoco”. Il portavoce Mahmud Bassal ha descritto la situazione come “catastrofica e terrificante”.
Trump: “Israele ha il diritto di reagire”
Il presidente statunitense Donald Trump ha ribadito che “nulla comprometterà il cessate il fuoco Gaza”, pur difendendo il diritto di Israele a reagire. “Hanno ucciso un soldato israeliano, quindi Israele ha reagito e doveva farlo”, ha dichiarato ai giornalisti sull’Air Force One, aggiungendo che Hamas “ha promesso di comportarsi bene, altrimenti sarà eliminato”.
Trump ha spiegato che i suoi collaboratori Jared Kushner e Steve Witkoff hanno incontrato i negoziatori di Hamas in Egitto prima dell’accordo di tregua, ma il gruppo islamista avrebbe smentito più volte la volontà di deporre le armi.
Vance: “A Gaza tregua ripristinata nonostante le scaramucce”
Il vicepresidente statunitense JD Vance ha confermato che il cessate il fuoco Gaza resta in vigore, pur riconoscendo che potrebbero verificarsi “piccoli scontri”. “Ciò non significa che non ci saranno scaramucce, ma l’accordo tiene”, ha detto a Fox News, in un commento poi diffuso dalla Casa Bianca.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News22 ore agoPrince Andrew hosted Epstein, Maxwell and Weinstein at Royal Lodge
-
In Evidenza17 ore agoNave da crociera in fiamme in Egitto, salvi 80 italiani
-
In Evidenza24 ore agoInterpol pubblica le foto dei gioielli rubati al Louvre
-
Sport18 ore agoAlcaraz eliminato a Parigi, Sinner può tornare numero uno



You must be logged in to post a comment Login