Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato di Palestina
Londra, Ottawa e Canberra annunciano il passo storico di riconoscere lo Stato di Palestina per rilanciare la soluzione a due Stati
Il Regno Unito, il Canada e l’Australia hanno annunciato oggi il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. “Oggi, per ravvivare la speranza di pace per i palestinesi e gli israeliani e una soluzione a due Stati, il Regno Unito riconosce formalmente lo Stato di Palestina”, ha scritto su X il premier britannico Keir Starmer, allegando un video di sei minuti in cui afferma che la decisione “non è una ricompensa per Hamas”, ma un segnale di pace. Starmer ha chiesto a Israele di “revocare le inaccettabili restrizioni alla frontiera” e di consentire l’afflusso di aiuti umanitari.
Canada e Australia seguono Londra nel riconoscere lo Stato di Palestina
Poche ore dopo, il premier canadese Mark Carney ha pubblicato un messaggio su X: “Il Canada riconosce lo Stato di Palestina e offre la nostra partnership nella costruzione della promessa di un futuro di pace per lo Stato di Palestina e lo Stato d’Israele”. Stesso annuncio dal primo ministro australiano Anthony Albanese, che in una lettera ufficiale ha sottolineato come l’Autorità Palestinese abbia riconosciuto il diritto di Israele a esistere e abbia promesso riforme democratiche e di governance. Albanese ha ribadito che “Hamas non deve avere alcun ruolo in Palestina”.
Reazioni opposte
Il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha definito il riconoscimento “un passo verso una pace giusta e duratura”. La ministra palestinese degli Esteri Varsen Aghabekian Shahin ha parlato di “mossa pratica e irreversibile”, invitando la comunità internazionale a “trasformare la pressione politica su Israele in misure economiche per proteggere il popolo palestinese”.
Dura la replica di Israele. Il ministero degli Esteri ha definito l’iniziativa “una ricompensa per i jihadisti di Hamas”. Il premier Benjamin Netanyahu ha promesso battaglia “all’Onu e in ogni sede” contro una decisione che, a suo avviso, “mette a rischio la sopravvivenza di Israele e rappresenta un premio al terrorismo”. Il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir ha invocato “contromisure immediate”, chiedendo l’annessione della Cisgiordania e lo smantellamento dell’Autorità Palestinese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano15 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News21 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero20 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


