Connect with us

Published

on

Il premio Oscar rilancia l’idea di una mappa music free per chi desidera silenzio in bar, ristoranti e luoghi pubblici

Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora de La vita è bella, è tornato a parlare su La Repubblica per sollecitare un dibattito che gli sta a cuore da tempo: l’invadenza della musica di sottofondo nei luoghi pubblici. Dodici anni fa aveva già denunciato il “malcostume” dei cosiddetti “tappeti musicali”, sperando che la sua voce potesse limitare il fenomeno. Oggi, però, constata che la situazione è peggiorata: “Ormai non c’è luogo dove ci si possa difendere da questa musica da parati”, osserva, raccontando di bar in cui immagini drammatiche scorrono sugli schermi mentre in diffusione parte una melodia ballabile.

Il silenzio come bene raro e prezioso

Per Piovani il silenzio non è assenza, ma spazio creativo e sociale. Racconta di momenti che andrebbero gustati senza interferenze: una chiacchierata fra amici, un bicchiere di vino, una partita a carte. “Il silenzio sta diventando sempre più raro e prezioso”, scrive, denunciando un “horror vacui” che spinge gestori e clienti a riempire ogni attimo con musica continua. La sua non è una crociata contro l’arte musicale – che rappresenta la sua vita – ma un invito a riscoprire il valore dell’ascolto volontario.

Una proposta concreta: locali “music free”

Da qui nasce l’idea: creare un sistema di segnalazione per i locali che scelgono di non trasmettere musica di sottofondo. Piovani immagina guide, siti e app che contraddistinguano questi esercizi con un simbolo, ad esempio l’etichetta “music free”. Un modo per aiutare chi desidera una pausa di quiete a individuare ristoranti, bar e negozi che condividono questa filosofia. Non si tratta di imporre divieti, ma di facilitare una scelta: “Il sale della democrazia è il rispetto delle minoranze”, ricorda il compositore.

La questione del rispetto reciproco

Piovani sottolinea che la maggioranza dei clienti apprezza la musica d’ambiente e che questo gusto va rispettato. Ma proprio per questo, chiede reciprocità: “La maggioranza va rispettata, ma anche le minoranze”. La sua proposta rappresenta dunque un equilibrio: consentire a chi ama il silenzio di individuare luoghi adatti, senza limitare chi preferisce un sottofondo musicale.

Possibili reazioni di esercenti e pubblico

L’idea potrebbe incontrare pareri diversi. Alcuni gestori potrebbero vederla come un’opportunità di differenziazione: un bar “music free” diventerebbe una scelta distintiva, adatta a chi lavora, legge o conversa. Altri temono che l’assenza di musica riduca l’attrattiva commerciale, in un mercato in cui l’esperienza sonora è parte del brand. I clienti stessi potrebbero dividersi: c’è chi trova la musica d’ambiente rassicurante e chi la vive come invasiva.

Un invito a ripensare l’ascolto

Il discorso di Piovani tocca anche un tema culturale più ampio: l’abitudine ad ascoltare senza davvero sentire. In un’epoca di rumore costante – dalle notifiche digitali al traffico urbano – il silenzio diventa un lusso, e la musica rischia di ridursi a semplice riempitivo. Segnalare i locali “music free” significherebbe restituire dignità sia alla musica, che merita un ascolto attento, sia al silenzio, che è parte della stessa esperienza artistica.

Un’idea semplice ma potente

La proposta del maestro potrebbe sembrare piccola, ma ha un valore simbolico: riconoscere il diritto alla quiete come elemento di benessere. In molti paesi europei esistono già spazi dedicati al silenzio, dalle biblioteche ai caffè letterari. L’Italia, patria di grandi musicisti e di convivialità rumorosa, potrebbe cogliere l’occasione per offrire un’alternativa.

LE ULTIME NOTIZIE

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta

Il musicista palermitano, 82 anni, è morto al Policlinico di Milano. Dalle origini nel calcio al successo di brani come...
Read More
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro Rapina banca Primavalle Roma, colpo da...
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis” Tajani: “Non voteremo per la conservazione...
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday Congress deadlocked, US government shutdown looms...
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela Meloni chiama la madre di Alberto...
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements James Comey indicted for obstruction of...
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla...
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di...
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme” Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi...
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per...
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta Morte del cantante Christian: addio a...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending