
Incendio al Viper Theatre di Firenze, crolla parte del tetto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Locale storico della musica sotto le fiamme: danni ingenti, indagini sulle cause
Un vasto incendio è divampato nella serata di sabato 23 agosto intorno alle 21 al Viper Theatre, noto locale di musica e spettacoli in via Pistoiese a Firenze. Le fiamme hanno colpito soprattutto la copertura dell’edificio, provocando ingenti danni e il parziale crollo del tetto.
L’intervento dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco provenienti dalla sede centrale di Firenze e dai distaccamenti di Firenze Ovest, Calenzano e San Casciano, con il supporto di un’autobotte inviata da Prato. Impiegate due squadre operative, autoscale, autobotti, un carro aria e persino un robot cingolato con monitor per l’erogazione dell’acqua. Le operazioni si sono rivelate particolarmente complesse a causa della struttura ventilata del tetto, costringendo i pompieri ad aprire varchi dall’alto e dal basso per raggiungere i focolai. L’incendio è sotto controllo, ma non ancora completamente spento.
Precauzioni per i residenti
Sul luogo dell’emergenza sono arrivate anche Polizia di Stato, Polizia Locale, Protezione Civile e un’ambulanza in via precauzionale. Su indicazione di Asl e Arpat, il Comune ha raccomandato ai cittadini delle zone limitrofe — Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano — di tenere le finestre chiuse ed evitare attività all’aperto fino alla completa estinzione dei focolai, per non esporsi ai fumi potenzialmente nocivi.
Il messaggio del Viper Theatre
La gestione del locale ha confermato la gravità della situazione attraverso un messaggio pubblicato su Instagram: per cause ancora da accertare, ma che sarebbero originate all’esterno della struttura, l’incendio ha causato il crollo parziale del tetto. “In passato siamo sempre riusciti, seppur con grandi sacrifici, a superare calamità e imprevisti. Questa volta, però, con una nuova stagione alle porte e danni così ingenti, non sappiamo se sarà possibile”, ha scritto lo staff.
Le prossime verifiche
Nelle prossime ore saranno eseguite verifiche tecniche sulla stabilità dell’edificio per valutare, insieme al Comune e agli esperti, se sarà possibile procedere con la riapertura prevista per l’inizio della nuova stagione. Le indagini dovranno chiarire l’origine del rogo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News17 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash20 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash20 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione