Olanda vieta l’ingresso a due ministri israeliani. Israele convoca ambasciatore olandese
Smotrich e Ben-Gvir inseriti nella lista degli “indesiderati”. I Paesi Bassi: “Hanno incitato alla violenza”. Tel Aviv convoca l’ambasciatore olandese
I Paesi Bassi hanno vietato l’ingresso sul proprio territorio a due esponenti del governo israeliano: il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich e il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir. Il provvedimento, confermato da fonti diplomatiche olandesi e rilanciato dai media israeliani, è stato preso alla luce delle “ripetute dichiarazioni di incitamento alla violenza da parte dei due ministri”, secondo quanto si legge in una lettera ufficiale del ministro degli Esteri olandese Caspar Veldkamp.
La nota precisa che Smotrich e Ben-Gvir “hanno sostenuto la violenza dei coloni contro i palestinesi e invocato una pulizia etnica a Gaza”. Per questo motivo, il governo olandese li ha dichiarati persone non grate, avviando le procedure per inserirli nel Sistema di informazione Schengen (SIS) come stranieri indesiderati. È un segnale diplomatico forte nel quadro delle crescenti pressioni internazionali su Israele per la crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.
La reazione del governo israeliano è stata immediata. Il ministero degli Esteri a Tel Aviv ha convocato l’ambasciatrice olandese in Israele, Marriet Schuurman, per protestare formalmente contro il divieto. Il capo della diplomazia israeliana, Gideon Sa’ar, ha definito la misura “una mossa ostile e inaccettabile”.
Su X (ex Twitter), i ministri colpiti dal provvedimento hanno reagito con durezza. Ben-Gvir ha scritto: “Anche se mi vietassero l’accesso a tutta l’Europa, continuerò a combattere per il mio popolo e a chiedere la distruzione di Hamas”, accusando i Paesi europei di “boicottare gli ebrei e accogliere i terroristi”. Smotrich ha parlato di “ipocrisia europea” e ha affermato che “garantire la sicurezza degli ebrei in Israele è più importante che entrare nei Paesi Bassi”.
Il governo olandese ha spiegato che continuerà a fare pressioni anche su Hamas per favorire un cessate il fuoco, ma ritiene “intollerabili e indifendibili” le posizioni espresse da alcuni membri dell’esecutivo israeliano.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News10 ore agoQueen Elizabeth’s corgis, King Charles wants to take them away from former Prince Andrew
-
In Evidenza15 ore agoPolonia: esplosione sui binari Varsavia-Lublino, Tusk “Atto di sabotaggio”
-
Meteo18 ore agoAllerta maltempo Italia: sei regioni a rischio per piogge e vento
-
Primo Piano18 ore agoTrump spinge per pubblicare i fascicoli Epstein e attacca i Dem


