
Niente quorum referendum: si chiude al 30,58%
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Chiuse le urne in tutta Italia: affluenza bassa per i referendum, mentre si attendono i risultati dei ballottaggi in 13 Comuni e del primo turno in sette città sarde
Urne chiuse in tutta Italia per una giornata elettorale che ha coinvolto milioni di cittadini tra referendum e elezioni amministrative. Partito lo spoglio dei voti, con particolare attenzione all’esito dei ballottaggi in 13 Comuni e al primo turno in sette centri della Sardegna, tra cui Nuoro.
Intanto, i dati sull’affluenza ai referendum, pubblicati dal portale Eligendo del Viminale, indicano che la soglia necessaria non è stata raggiunta: l’affluenza si attesta al 30,58%, lontanissima dal quorum del 50% +1 richiesto per la validità delle consultazioni popolari.
Sul fronte delle amministrative, occhi puntati su Taranto e Matera, i due Comuni più rilevanti tra quelli chiamati al ballottaggio. In Sardegna, invece, si è votato per il primo turno in sette Comuni, con Nuoro che rappresenta il centro più popoloso coinvolto.
I prossimi aggiornamenti saranno determinanti per definire i nuovi assetti amministrativi locali. Per quel che riguarda i referendum sembra ormai chiara la mancata validità delle consultazioni per insufficienza di votanti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport19 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News17 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News19 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza