
Esplosione per fuga di gas a Empoli: crolla casa cantoniera, ferito un uomo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La deflagrazione nella notte in via Livornese, vicino alla ferrovia Firenze–Pisa. L’edificio è stato dichiarato inagibile, traffico ferroviario interrotto per ore
Una forte esplosione ha scosso via Livornese, nel comune di Empoli, intorno all’una di notte. La deflagrazione, causata con ogni probabilità da una fuga di gas, ha provocato il crollo parziale di una casa cantoniera a due piani situata a pochi metri dalla linea ferroviaria Firenze–Pisa.
Intervento immediato dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Firenze, con il supporto del distaccamento di Empoli. Le squadre hanno messo in sicurezza l’area, ispezionato l’edificio e verificato l’eventuale presenza di persone al suo interno.
All’interno dell’abitazione si trovava un uomo di 47 anni, unico occupante, che è riuscito a mettersi in salvo autonomamente prima dell’arrivo dei soccorsi. Ferito ma cosciente, è stato affidato al personale del 118 e trasportato in ospedale.
Danni strutturali gravi, edificio inagibile
L’esplosione ha innescato anche alcuni focolai all’interno dei locali, rapidamente domati dai vigili del fuoco. I danni strutturali sono apparsi subito gravi: parte del tetto è crollata e un muro perimetrale si è spanciato verso la ferrovia. Un funzionario tecnico ha disposto l’inagibilità dell’intero edificio.
Bloccata la ferrovia Firenze–Pisa
Per ragioni di sicurezza, è stata interrotta in via precauzionale la circolazione ferroviaria tra Empoli e Pisa. Dopo accurate verifiche condotte insieme al personale di Ferrovie dello Stato, è stato riaperto il binario più distante dall’abitazione danneggiata, con un limite di velocità per i treni in transito.
Indagini in corso sulle cause
Le cause della fuga di gas sono ancora in fase di accertamento. Sul posto, oltre alle forze dell’ordine, anche i tecnici incaricati di valutare il rischio strutturale e ambientale dell’area.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)