
Decreto Sicurezza, la Camera approva tra proteste: ora passa al Senato
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Via libera in prima lettura con 163 voti favorevoli. Dura opposizione di Pd, M5S e Avs. Bignami (FdI): “Provvedimento sociale, tutela i deboli”
Con 163 voti favorevoli, 91 contrari e un astenuto, l’Aula della Camera ha approvato in prima lettura il decreto Sicurezza, che ora passa all’esame del Senato.
Prima del voto finale, l’Aula è stata teatro di una vibrante protesta da parte delle opposizioni. I parlamentari di Pd, M5S e Avs hanno esposto cartelli con scritte come “Né liberi, né sicuri”, “Non si arresta la protesta”, “La democrazia non si piega” e “Decreto paura”.
Nel suo intervento, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha definito il provvedimento una “serie disorganica di misure repressive” che riporta il Paese “indietro al codice fascista Rocco”. Ha accusato il governo di alimentare le paure anziché affrontarle, sottolineando il contrasto tra le misure del decreto e i tagli a sanità, scuola, università e alla proposta sul salario minimo.
Schlein ha citato anche l’appello dei giuristi che denunciano una “torsione securitaria” e una “limitazione del dissenso”, parlando di un impianto “autoritario, illiberale, antidemocratico” che punta a trasformarsi in sistema.
Di segno opposto la lettura della maggioranza. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, ha parlato di un provvedimento che mantiene gli impegni del governo Meloni e che mette al centro la sicurezza e la serenità dei cittadini. “Un provvedimento squisitamente sociale – ha dichiarato – che tutela i deboli, i minori, gli anziani, le vittime di usura e le tante persone che la sinistra ignora inseguendo facinorosi e violenti”.
Secondo Bignami, il decreto risponde a una “più diffusa richiesta di legalità” da parte degli italiani, dopo anni di insicurezza alimentata dai governi precedenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati