
Atti vandalici contro la famiglia del ministro Giuli: “È la terza volta in 7 mesi”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministro della Cultura denuncia nuovi episodi intimidatori sotto casa: danneggiato il motorino della moglie, rubato il casco e lasciata una busta di ghiaccio. Solidarietà dal mondo politico
“Non era mai accaduto prima, ma da quando, 7 mesi fa, sono diventato ministro è la terza volta che avviene, sotto la mia abitazione”, ha scritto Alessandro Giuli, ministro della Cultura, in un post pubblicato su Facebook. Nell’ultimo episodio denunciato, è stato asportato il blocco della luce anteriore del motorino della moglie, già oggetto in passato di atti vandalici. Il casco è stato rubato e, al suo posto, è stata lasciata una busta di ghiaccio per contusioni, un gesto che il ministro interpreta come intimidatorio.
Giuli ha dichiarato di aver avvisato le autorità competenti, confidando che questi episodi cessino. Si tratta del terzo episodio in sette mesi, che segue precedenti danneggiamenti: gomme dell’auto sgonfiate e furti.
Numerosi esponenti politici hanno espresso vicinanza al ministro
Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha parlato di “minacce vili” e ha espresso affetto alla famiglia Giuli, augurandosi che possa andare avanti “a testa alta e ancora più forte di prima”.
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha auspicato che le autorità facciano piena luce sull’accaduto, individuando al più presto i responsabili.
I capigruppo di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami e Lucio Malan, hanno espresso “solidarietà e vicinanza” al ministro e alla moglie, sottolineando la gravità delle ripetute intimidazioni e il sostegno del partito al lavoro istituzionale di Giuli.
Anche gli esponenti del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura hanno condannato gli atti vandalici, ribadendo che “il dissenso può essere politico, ma il rispetto per la sfera personale è imprescindibile”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati