
Papa Francesco sarà dimesso domani e tornerà a Santa Marta per la convalescenza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Pontefice, ricoverato per una polmonite bilaterale, verrà dimesso domani dal Policlinico Gemelli dopo 37 giorni di cure. Continuerà la convalescenza a Santa Marta, con riposo e terapie respiratorie
Papa Francesco verrà dimesso domani dal Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato per 37 giorni a causa di una grave polmonite bilaterale. Il Professor Sergio Alfieri, capo del team medico che ha seguito il Pontefice, ha confermato che Bergoglio tornerà alla sua residenza a Santa Marta per continuare il periodo di convalescenza.
Le condizioni di salute del Papa
Alfieri ha dichiarato che al momento del ricovero, il Papa soffriva di un’insufficienza respiratoria acuta dovuta a una infezione polimicrobica, causata da virus, batteri e miceti, che ha portato alla polmonite bilaterale. Durante il periodo di degenza, il Papa ha attraversato due momenti critici in cui è stato in pericolo di vita, ma grazie alle terapie farmacologiche, alla ventilazione meccanica non assistita e all’ossigeno ad alti flussi, ha mostrato un miglioramento costante.
Il decorso post-ricovero e la convalescenza
“Il Papa non è mai stato intubato, è sempre rimasto vigile e lucido,” ha sottolineato Alfieri. Le infezioni più gravi sono state sconfitte e la polmonite è guarita, ma sarà necessario un lungo periodo di riposo. A Santa Marta, il Pontefice continuerà la terapia respiratoria, con l’ausilio di ossigeno e sotto la supervisione della direzione Sanità Vaticana.
Riposo e recupero della voce
Alfieri ha spiegato che i danni ai polmoni e ai muscoli respiratori hanno influito sulla voce del Papa, che si è ridotta. La sua completa ripresa richiederà tempo, e si prevede un riposo di almeno due mesi prima che il Pontefice possa riprendere gli impegni pubblici.
Una dimissione protetta
Luigi Carbone, medico personale di Papa Francesco, ha confermato che il Pontefice non ha avuto il Covid e non soffre di diabete. La direzione Sanità Vaticana garantirà un monitoraggio continuo a Santa Marta, dove Francesco seguirà la convalescenza con un regime controllato per evitare riacutizzazioni o nuove infezioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati