
Amministrative di primavera 2025: sfide chiave nei capoluoghi di provincia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Amministrative di primavera 2025: oltre 400 comuni al voto, nove capoluoghi di provincia in prima linea tra sfide politiche e riconferme
La data ufficiale delle amministrative di primavera non è stata ancora confermata, ma l’ipotesi più probabile è quella dell’11 maggio. In questa tornata elettorale saranno coinvolti oltre 400 comuni, di cui nove capoluoghi di provincia: Aosta, Bolzano, Genova, Matera, Nuoro, Pordenone, Ravenna, Taranto e Trento. Tuttavia, le regioni autonome hanno già fissato le proprie date: a settembre per Aosta e il 4 maggio per le province di Trento e Bolzano.
Genova: una sfida nazionale
A Genova si profila una battaglia politica di grande rilevanza nazionale, con una potenziale “rivincita” del centrosinistra dopo le elezioni regionali dello scorso ottobre, in cui Marco Bucci ha sconfitto Andrea Orlando per pochi voti. Il centrodestra schiera Pietro Picciocchi, attuale vicesindaco e assessore al bilancio di Genova, sostenuto da una coalizione che include Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e diverse liste civiche. Il centrosinistra, dopo alcune settimane di tensioni interne, ha optato per Silvia Salis, vicepresidente vicaria del CONI, come candidata civica.
Trento e Bolzano: riconferme e nuove sfide
A Trento, il centrosinistra punta sulla riconferma del sindaco uscente Franco Ianeselli, mentre il centrodestra si prepara a sostenere Ilaria Goio, candidata proposta da Fratelli d’Italia. A Bolzano, Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA, è il candidato del centrodestra. Il centrosinistra, invece, ha già scelto Juri Andriollo, assessore comunale del Pd, come candidato sindaco.
Pordenone: il centrodestra cerca la continuità
A Pordenone, le dimissioni del sindaco Alessandro Ciriani, eletto al Parlamento europeo, hanno aperto la strada a nuove elezioni. Il centrodestra ha scelto Alessandro Basso, esponente di Fratelli d’Italia, mentre il centrosinistra ha candidato Nicola Conficoni del Pd. In corsa anche due candidati civici: Marco Salvador e Anna Ciriani.
Ravenna: alla ricerca del successore di De Pascale
Dopo l’elezione di Michele De Pascale alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Ravenna dovrà scegliere un nuovo sindaco. Il centrosinistra punta su Alessandro Barattoni del Pd, mentre il centrodestra non ha ancora trovato un accordo: Fratelli d’Italia e Forza Italia sostengono Nicola Grandi, mentre la Lega preferirebbe Alvaro Ancisi.
Nuoro: una sfida tra Fenu e Cucca
A Nuoro, il centrosinistra ha scelto Emiliano Fenu, deputato ed ex senatore del Movimento 5 Stelle, come candidato sindaco. Il centrodestra è ancora diviso, con due nomi in lizza: Gianni Pittorra, presidente della Nuorese Calcio, e Giuseppe Luigi Cucca, considerato un profilo di garanzia per una coalizione più ampia.
Taranto: incertezze politiche
A Taranto, la sfiducia nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci ha accelerato i tempi per il rinnovo dell’amministrazione comunale. Il centrodestra sta ancora valutando come organizzarsi, mentre nel centrosinistra si sta intensificando il pressing sul senatore del Movimento 5 Stelle Mario Turco per candidarsi.
Aosta: equilibrio precario
Ad Aosta, dove il voto è previsto a settembre, il centrodestra sembra aver raggiunto un’intesa per sfidare il sindaco uscente Gianni Nuti. Tuttavia, permangono tensioni interne, soprattutto tra Fratelli d’Italia e Forza Italia, che potrebbero complicare la definizione della rosa dei candidati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport15 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano15 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News14 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
Sport20 ore ago
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint