Connect with us

Published

on

Amministrative di primavera 2025: oltre 400 comuni al voto, nove capoluoghi di provincia in prima linea tra sfide politiche e riconferme

La data ufficiale delle amministrative di primavera non è stata ancora confermata, ma l’ipotesi più probabile è quella dell’11 maggio. In questa tornata elettorale saranno coinvolti oltre 400 comuni, di cui nove capoluoghi di provincia: Aosta, Bolzano, Genova, Matera, Nuoro, Pordenone, Ravenna, Taranto e Trento. Tuttavia, le regioni autonome hanno già fissato le proprie date: a settembre per Aosta e il 4 maggio per le province di Trento e Bolzano.

Genova: una sfida nazionale

A Genova si profila una battaglia politica di grande rilevanza nazionale, con una potenziale “rivincita” del centrosinistra dopo le elezioni regionali dello scorso ottobre, in cui Marco Bucci ha sconfitto Andrea Orlando per pochi voti. Il centrodestra schiera Pietro Picciocchi, attuale vicesindaco e assessore al bilancio di Genova, sostenuto da una coalizione che include Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e diverse liste civiche. Il centrosinistra, dopo alcune settimane di tensioni interne, ha optato per Silvia Salis, vicepresidente vicaria del CONI, come candidata civica.

Trento e Bolzano: riconferme e nuove sfide

A Trento, il centrosinistra punta sulla riconferma del sindaco uscente Franco Ianeselli, mentre il centrodestra si prepara a sostenere Ilaria Goio, candidata proposta da Fratelli d’Italia. A Bolzano, Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA, è il candidato del centrodestra. Il centrosinistra, invece, ha già scelto Juri Andriollo, assessore comunale del Pd, come candidato sindaco.

Pordenone: il centrodestra cerca la continuità

A Pordenone, le dimissioni del sindaco Alessandro Ciriani, eletto al Parlamento europeo, hanno aperto la strada a nuove elezioni. Il centrodestra ha scelto Alessandro Basso, esponente di Fratelli d’Italia, mentre il centrosinistra ha candidato Nicola Conficoni del Pd. In corsa anche due candidati civici: Marco Salvador e Anna Ciriani.

Ravenna: alla ricerca del successore di De Pascale

Dopo l’elezione di Michele De Pascale alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Ravenna dovrà scegliere un nuovo sindaco. Il centrosinistra punta su Alessandro Barattoni del Pd, mentre il centrodestra non ha ancora trovato un accordo: Fratelli d’Italia e Forza Italia sostengono Nicola Grandi, mentre la Lega preferirebbe Alvaro Ancisi.

Nuoro: una sfida tra Fenu e Cucca

A Nuoro, il centrosinistra ha scelto Emiliano Fenu, deputato ed ex senatore del Movimento 5 Stelle, come candidato sindaco. Il centrodestra è ancora diviso, con due nomi in lizza: Gianni Pittorra, presidente della Nuorese Calcio, e Giuseppe Luigi Cucca, considerato un profilo di garanzia per una coalizione più ampia.

Taranto: incertezze politiche

A Taranto, la sfiducia nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci ha accelerato i tempi per il rinnovo dell’amministrazione comunale. Il centrodestra sta ancora valutando come organizzarsi, mentre nel centrosinistra si sta intensificando il pressing sul senatore del Movimento 5 Stelle Mario Turco per candidarsi.

Aosta: equilibrio precario

Ad Aosta, dove il voto è previsto a settembre, il centrodestra sembra aver raggiunto un’intesa per sfidare il sindaco uscente Gianni Nuti. Tuttavia, permangono tensioni interne, soprattutto tra Fratelli d’Italia e Forza Italia, che potrebbero complicare la definizione della rosa dei candidati.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi Onu, aula semideserta per il discorso...
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro Rapina banca Primavalle Roma, colpo da...
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis” Tajani: “Non voteremo per la conservazione...
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday Congress deadlocked, US government shutdown looms...
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela Meloni chiama la madre di Alberto...
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements James Comey indicted for obstruction of...
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla...
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di...
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme” Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi...
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending