
Gene Hackman trovato morto a 95 anni nella sua casa di Santa Fe
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Due volte premio Oscar, Hackman è stato trovato senza vita insieme alla moglie, la pianista Betsy Arakawa, a Santa Fe, New Mexico. La causa della morte non è ancora nota
Gene Hackman, uno degli attori più leggendari di Hollywood, è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe, nel New Mexico, mercoledì pomeriggio, insieme alla moglie Betsy Arakawa, pianista classica di 63 anni. La polizia della contea di Santa Fe ha confermato il ritrovamento del corpo del due volte premio Oscar, 95 anni, e della sua compagna di vita, con cui era sposato da 34 anni, ma non ha reso nota la causa del decesso. Non si sospetta alcun omicidio, e le indagini preliminari sono ancora in corso, con la polizia in attesa di un mandato di perquisizione, come dichiarato dallo sceriffo della contea, Adan Mendoza.
Hackman, nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, California, è stato una figura centrale nel cinema statunitense sin dalla metà degli anni Sessanta. La sua carriera lo ha visto vincere due Oscar: nel 1972 come miglior attore per “Il braccio violento della legge” di William Friedkin e nel 1993 come miglior attore non protagonista per “Gli spietati” di Clint Eastwood. Nel 1989, ha vinto l’Orso d’argento a Berlino come miglior attore per “Mississippi burn – Le radici dell’odio” diretto da Alan Parker, e ha ricevuto numerosi premi, tra cui quattro Golden Globe, di cui uno alla carriera, e due Bafta.
Caratterizzato da una recitazione intensa e precisa, Hackman ha dato vita a personaggi complessi, spesso negativi o ambigui, con una fisicità adatta ai ruoli d’azione. Il suo sguardo penetrante e il suo stile di recitazione nervoso, che alternava violenti sfoghi e rabbia implosa, lo hanno reso una delle figure più riconoscibili e rispettate di Hollywood. Hackman si è ritirato dal cinema nel 2004, lasciando un’eredità che segna indelebilmente la storia del cinema.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News24 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday