Connect with us

Published

on

Il film di Sean Baker vince 5 statuette. Omaggio a Gene Hackman, polemiche su Karla Sofia Gascon

La 97esima edizione degli Academy Awards ha visto il trionfo di Anora di Sean Baker, che ha portato a casa 5 statuette su 6 nomination, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior attrice protagonista per Mikey Madison. Durante il discorso di ringraziamento, Baker ha esaltato il cinema indipendente e ha lanciato un appello ai registi, distributori e genitori: “Portate i bambini al cinema, saranno la prossima generazione di cinefili”.

Premi agli interpreti: Adrien Brody e Zoe Saldana tra i vincitori

Adrien Brody ha vinto il premio come Miglior attore protagonista per The Brutalist, mentre Zoe Saldana, Miglior attrice non protagonista per Emilia Perez, ha fatto la storia diventando la prima attrice americana di origine domenicana a vincere un Oscar. Anche Kieran Culkin ha vinto come Miglior attore non protagonista per A Real Pain di Jesse Eisenberg.

Un Oscar mancato per l’Italia e la polemica su Gascon

Isabella Rossellini, candidata come Miglior attrice non protagonista per Conclave, non ha vinto, ma il film ha conquistato la statuetta per la Miglior sceneggiatura non originale. Emilia Perez di Jacques Audiard, nonostante le 13 nomination, ha portato a casa solo due premi, anche a causa della controversia legata a Karla Sofia Gascon, i cui vecchi tweet razzisti hanno influenzato negativamente la sua immagine.

Altri vincitori e momenti salienti

Tra gli altri premiati della serata, Io sono ancora qui di Walter Salles ha vinto come Miglior film internazionale, mentre Flow ha trionfato come Miglior film d’animazione. Un altro momento storico è stato segnato da Paul Tazewell, primo uomo di colore a vincere l’Oscar per i Migliori costumi con Wicked.

Gene Hackman ricordato, Alain Delon dimenticato

Morgan Freeman ha reso omaggio a Gene Hackman, ricordandolo come “una leggenda e un amico”, ma la cerimonia ha suscitato critiche per aver omesso il nome di Alain Delon nel segmento In Memoriam. L’iconico attore francese è scomparso lo scorso agosto e la assenza del ricordo per lui non è passata inosservata.

Attualità e Oscar: discorsi su Gaza e incendi in California

Durante la cerimonia, è stato dedicato un breve momento ai pompieri di Los Angeles, che hanno ricevuto una standing ovation per il loro lavoro negli incendi recenti. Il premio per il Miglior documentario è andato a No Other Land, incentrato sulla guerra in Medio Oriente. Durante il discorso, l’attivista palestinese Basel Adra ha chiesto la fine della violenza a Gaza, mentre Yuval Abraham ha criticato la politica estera degli Stati Uniti.

Tutti i vincitori e i premi degli Oscar 2025. L’elenco completo:

Miglior film – Anora

Miglior regia – Sean Baker (Anora)

Miglior attrice protagonista – Mikey Madison (Anora)

Miglior attore protagonista – Adrien Brody (The Brutalist)

Miglior attrice non protagonista – Zoe Saldana (Emilia Perez)

Miglior attore non protagonista – Kieran Culkin (A real pain)

Miglior sceneggiatura originale – Anora

Miglior sceneggiatura non originale – Conclave

Miglior film internazionale – I’m still here (Brasile)

Miglior fotografia – The Brutalist

Miglior colonna sonora originale – The Brutalist

Miglior montaggio – Anora

Migliori costumi – Paul Tazewell (Wicked)

Miglior scenografia – Wicked

Miglior canzone originale – El Mal (Emilia Perez)

Miglior trucco – The Substance

Miglior film di animazione – Flow

Migliori effetti sonori – Dune: Part Two

Migliori effetti speciali – Dune: Part Two

Miglior documentario – No other land

Miglior cortometraggio documentario – The only girl in the orchestra

Miglior corto di animazione – In the Shadow of The Cypress

Miglior corto live action – I’m not a robot.

 

Di Tendenza/Trending