
Wada chiude il caso Sinner: squalifica 3 mesi per contaminazione accidentale no doping
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Agenzia mondiale antidoping conferma che il caso non è legato al doping intenzionale, consentendo al tennista di tornare in campo in tempo per il Roland Garros
Speriamo finalmente sia la volta buona che il caso Sinner venga chiuso, archiviato. Il numero 1 del tennis mondiale, ha avuto una squalifica ridotta a tre mesi, perché l’Agenzia mondiale antidoping (Wada) ha confermato che è risultato positivo al clostebol, riscontrato a marzo 2024, ma che questa positività è stata causata da una contaminazione accidentale legata all’uso di una crema da parte del suo fisioterapista. Non si tratta dunque di un caso di doping intenzionale.
L’International Tennis Integrity Agency aveva già deciso di non sospendere l’italiano lo scorso anno, ma la Wada aveva fatto ricorso alla Corte arbitrale dello sport (Tas), chiedendo una squalifica più severa, da uno a due anni. Tuttavia, sabato scorso, è stato raggiunto un accordo che prevede una sospensione ridotta di tre mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio, permettendo a Sinner di partecipare al Roland Garros.
Nonostante alcune critiche da parte di giocatori come Novak Djokovic, il consulente generale della Wada, Ross Wenzel, ha difeso la decisione, affermando che la sanzione è proporzionata. “Questo caso non ha nulla a che fare con il doping intenzionale“, ha dichiarato a BBC Sport. “Abbiamo ricevuto opinioni contrastanti, ma ciò dimostra che la sanzione, sebbene non popolare per tutti, è stata giusta e fondata su valutazioni scientifiche accurate.“
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport23 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News21 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza